Grandissimo successo di pubblico per la manifestazione Wine Town, primo incontro tra le nove Capitali più importanti del vino mondiale, svoltasi a Firenze tra il 30 Settembre e il 3 Ottobre. Era più che doveroso che una delle città d’arte più belle d’Italia organizzasse un evento che rendesse omaggio ad uno dei prodotti più prestigiosi che la caratterizzano: il vino. Il Comune di Firenze, infatti, è stato il promotore della manifestazione, affidandone l’organizzazione al Comitato Wine Town che si è avvalso della consulenza di A.I.S. – Associazione Italiana Sommelier e di ADSI – Associazione Dimore storiche italiane.
Il tutto si è svolto nella Piazza Pitti e in vari Chiostri e Palazzi del Centro Storico. Alle Donne del Vino è stata riservata la suggestiva Galleria di Palazzo Medici Riccardi, il cui cortile quattrocentesco di Michelozzo rappresenta uno dei luoghi più emblematici del Rinascimento fiorentino. Le Donne del Vino hanno partecipato con entusiasmo all’evento, ribadendo la stretta connessione tra vino e arte, tra piacere del palato e fruizione delle opere realizzate dai più grandi artisti di tutti i tempi, al fine di suscitare una sempre più crescente e pregnante sensazione di bellezza sia materiale che interiore nel pubblico.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it