18 Ottobre 2010

Il Pinot Grigio Santa Margherita compie 50 anni


pinot-b.jpgFesteggia i suoi primi cinquant`anni il Pinot Grigio Santa Margherita, vino ampiamente diffuso nei ristoranti italiani. In questi anni il Pinot Grigio è diventato il varietale simbolo del vino bianco italiano nel mondo e il Pinot Grigio Santa Margherita continua ad esserne l’emblema. Tutto nacque alla fine degli anni Cinquanta, quando gli enologi di Santa Margherita si diedero l’obiettivo di produrre un vino bianco di alta qualità che si distinguesse da tutti gli altri. Era necessario individuare innanzitutto un territorio, oggi diremmo un terroir, in grado di produrre uve che contenessero in potenza il carattere fresco e fruttato con cui si desiderava caratterizzare il profilo del “nuovo” vino.  La scelta ricadde sul Trentino Alto Adige. Occorreva poi scegliere il varietale che esprimesse al meglio le caratteristiche pedo-climatiche del territorio e in questo caso la sapienza degli enologi pose le basi per quella che si è dimostrata una vera rivoluzione della vitivinicoltura italiana, decidendo di vinificare in bianco le uve ramate del Pinot Grigio, fino ad allora utilizzate solamente in uvaggio con altri vitigni. Da allora il Pinot Grigio ha riscosso numeroso successo fino a divenire prodotto di punta nel mondo Horeca.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top