Valdo Spumanti, l’azienda di Valdobbiadene leader in Italia nella produzione di Prosecco e Charmat Secco, si presenta alla 45° edizione del Vinitaly di Verona forte dei risultati più che positivi conseguiti lo scorso anno a dispetto di una fase congiunturale ancora difficile per l’economia tutta. L’azienda ha infatti chiuso un 2010 all’insegna della crescita su tutti i fronti, con 8,8 milioni di bottiglie vendute e un fatturato attestato sui 35,6 milioni di euro (+9,3% sull’anno precedente). L’azienda ha così riaffermato il suo ruolo al vertice del mercato delle bollicine, che la vede leader in Italia nel canale moderno sia nel segmento del Prosecco, con una quota a valore del 16,4%, sia in quello degli Spumanti Secchi, con una quota a valore del 9,6%*.
Il 2010 per Valdo Spumanti è stato un anno di grandi performance anche sui mercati esteri: non a caso, l’export ha rappresentato il 34% del giro d’affari dell’azienda, con un incremento pari al 20% rispetto al 2009. Numeri che fanno di Valdo un vero e proprio ambasciatore delle bollicine made in Italy nel mondo: un ruolo al quale l’azienda di Valdobbiadene tiene particolarmente in questo 2011, che celebra i 150 anni di Unità d’Italia. In dettaglio, se tra i mercati di sbocco più importanti si sono confermati Germania e Inghilterra, ottimi segnali sono giunti anche da realtà dinamiche quali Brasile, Cina, Canada e Messico. Senza dimenticare gli Stati Uniti, dove l’azienda nel 2010 ha realizzato una crescita senza precedenti, anche sulla scia dell’accordo di distribuzione siglato a fine 2009 con il Gruppo Château Lafite Rothschild, che riguarda la distribuzione dei prodotti Valdo negli States attraverso la società Pasternak.
E non sono mancati i riconoscimenti: l’ultimo tra questi è l’inserimento del Prosecco Brut, creato da Valdo Spumanti appositamente per i mercati esteri, nella carta dei vini del Food Hall, uno dei 7 ristoranti del Plaza di New York, mitico albergo ai vertici dell’hotellerie della Big Apple. Un segnale tangibile e prestigioso dell’apprezzamento di cui l’azienda di Valdobbiadene gode anche Oltreoceano.
Dal Central Park di New York, su cui si affaccia il Plaza, Valdo Spumanti plana così all’ombra dell’Arena di Verona per un Vinitaly 2011 che “rappresenta – nelle parole di Pierluigi Bolla, Presidente Valdo Spumanti – l’occasione ideale per presentare i grandi successi e le novità, fare il punto sull’andamento dell’azienda in Italia e nel mondo e tracciare le linee-guida per il futuro, che affronteremo sempre all’insegna del dinamismo e dell’attenzione alla qualità e alle esigenze dei mercati sui quali intendiamo continuare a crescere”.
* Dati Iri Infoscan Totale 2010
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it