Casa Torlasco, azienda di famiglia della Giovanni Bosca Tosti di Canelli affermata nei canali horeca, firma l`Asti e il Moscato d`Asti DOCG, due vini ottenuti da uve da agricoltura biologica. L` Asti biologico di Casa Torlasco è rivolto anche al mercato estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove l`Asti Tosti è il secondo brand più distribuito.
Il progetto bio dell`azienda piemontese coinvolge circa 10 ettari di proprietà del gruppo Tosti coltivati a Moscato d’Asti destinati alla produzione di vino biologico. Il tempo previsto dalla normativa europea per la conversione e la certificazione di “prodotto proveniente da coltivazione biologica”, cioè una coltivazione senza utilizzo di alcun pesticida o ausiliario chimico, ma solo di antiparassitari naturali quali rame e zolfo, di piretro come antimuffe e di letame per concimare, è di tre anni, durante i quali il processo avviene sotto la stretta sorveglianza di un ente certificativo che sottopone il terreno, le uve, le tecniche di produzione e il prodotto a costanti controlli analitici fino al risultato finale di “ zero residui, zero tracce di agenti chimici...”: solo così il vino può essere messo in commercio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it