Il Gruppo Warsteiner, tra i leader a livello internazionale nel mercato della birra e una delle più grandi aziende private nella produzione di birre Premium in Germania, di recente ha inaugurato presso la propria sede a Warstein la Brauakademie – una nuova e innovativa Accademia della Birra. Si tratta di una “minifabbrica” di birra, all’interno della quale, come in un laboratorio, si eseguiranno progetti di ricerca e di sviluppo ulteriore dei processi di produzione della birra.
Gli obiettivi a lungo termine dell’Accademia comprendono, inoltre, la messa a punto di strategie volte a incrementare il risparmio energetico, a ottimizzare la miscela degli ingredienti primi della birra quali il luppolo, il malto e l’acqua, sperimentando al contempo nuove tecnologie e sviluppando nuovi prodotti.
“I risultati concreti e le eventuali scoperte innovative che ci aspettiamo dalla Brauakademie non saranno vantaggiosi solamente per il nostro birrificio fiore all’occhiello a Warstein, ma anche per le altre birrerie prestigiose appartenenti al Gruppo come quelle a Herford e a Paderborn, oltre alla König Ludwig GmbH & Co. KG Schlossbrauerei Kaltenberg vicino a Monaco di Baviera,” ha dichiarato Peter Himmelsbach, General Manager CTO del Gruppo Warsteiner. “Inoltre, se ne vedranno i risvolti positivi addirittura sul mercato internazionale, in quanto riguarderanno tutto il nostro portfolio di referenze,” ha proseguito Himmelsbach.
Riducendo i consumi energetici, ottimizzando l’intera catena dei processi e riducendo le emissioni di CO2, la Brauakademie Warsteiner, insieme alla nuova centrale termoelettrica a blocco entrata in funzione nel 2009 e il raccordo ferroviario privato dell’Azienda, rappresenta un’ulteriore pietra miliare nell’impegno continuo di Warsteiner verso politiche ambientali sostenibili e processi di produzione di birra all’avanguardia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it