31 Marzo 2011

Vinitaly presenta Sparkling Italy


vinitaly.jpgUna card con microchip e un calice: sono questi gli strumenti di Sparkling Italy, la nuova degustazione professionale che Vinitaly, in programma dal 7 all’11 aprile 2011 (www.vinitaly.com), dedica ai vini italiani prodotti con metodo classico e charmat nello spazio appositamente allestito tra i padiglioni 8 e 10/11.
Una degustazione con un tempo massimo di un’ora, riservata a tutti gli operatori esteri, ai giornalisti e agli operatori italiani preregistrati, che oltre ai vini propone i territori, per sviluppare una conoscenza delle varie tipologie di prodotto in relazione alla loro origine e al metodo adottato.
Presenti tutti i consorzi di tutela delle zone vocate alla produzione, ordinate secondo un percorso che permette di evidenziare le peculiarità e le differenze tra le varie tipologie di vino: Consorzio Tutela Prosecco DOC, Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Consorzio per la Tutela dell’Asti DOCG, Consorzio Tutela Alta Langa Metodo Classico, Consorzio Tutela Vini d’Acqui, Trento DOC, Consorzio per la Tutela del Franciacorta, per quasi 150 aziende che rappresentano il meglio della produzione nazionale.
Le postazioni di degustazione, informatizzate e accessibili con la card personalizzata di ogni visitatore, permettono di scegliere su touch screen quali etichette degustare e di esprimere il proprio voto. Alla fine del percorse si riceve la stampata dei vini degustati, con l’indicazione dello stand del produttore e le votazioni espresse. I vini vengono serviti e spiegati da sommelier professionali.
Al termine delle degustazioni, il visitatore può mettere subito alla prova le conoscenze acquisite nella categoria brut, con un blind tasting  proposto da un sommelier.
Sparkling Italy apre alle 10.30 e chiude alle 17.30.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top