Dopo tre anni di presidenza Sartori, Emilio Pedron torna alla guida del Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Suoi vice: Daniele Accordini, direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar, riconfermato nell’incarico, e Cristian Marchesini, produttore della zona classica, già consigliere nel precedente cda.
Dall’ultimo mandato di Pedron, molte cose sono cambiate, soprattutto nel ruolo che la legge assegna all’ente. Dal 2010 i consorzi di tutela non si occupano più di controlli, mentre prioritaria è diventata l’attività di tutela e promozione della denominazione.
“In questo senso il lavoro svolto nel primo anno di attività ha dato buoni risultati – dice Pedron – e per il 2011 il calendario è fitto di impegni. Per questo – prosegue – il mio ritorno deve avere lo scopo di proseguire e consolidare il successo raggiunto da questa denominazione ed è con questo spirito che affronto il nuovo impegno che ho assunto nei confronti del Consorzio e del territorio. Per proseguire il lavoro iniziato – conclude Pedron - occorre il consenso di tutti: dei consiglieri di amministrazione e degli associati, perché solo un lavoro di squadra può mantenere quel reddito ben distribuito all’interno della filiera del Valpolicella che tuttora è il più elevato d’Italia”.
Soddisfazione da parte del presidente uscente Luca Sartori per l’elezione di Pedron. “Sono felice di passare il testimone a una persona che già conosce profondamente il territorio e la sua denominazione – dice – e collaborerò con lui e il Consorzio sia nel mio ruolo di consigliere di amministrazione sia in quello di presidente di Siquria; l’organismo che ora si occupa dei controlli di tracciabilità sulla filiera continuerà a lavorare in stretta sinergia con il Consorzio per tutelare al meglio il valore di questa denominazione”.
A chiusura del suo mandato come presidente, Sartori ringrazia per il lavoro svolto i consiglieri di amministrazione che lo hanno affiancato durante il suo mandato; consiglieri che in buona parte sono stati riconfermati nel nuovo cda “e che sono convinto – dice Sartori - supporteranno il nuovo presidente con lo stesso impegno con il quale mi hanno sostenuto”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it