30 Marzo 2011

In crescita i numeri del turismo enogastronomico


turismo-enogastonomicocop.jpgSono circa 5 milioni i turisti enogastronomici che hanno scelto l’Italia per i propri viaggi. Numeri importanti questi che hanno portato ad un giro d’affari compreso tra i 3 ed i 5 miliardi di euro nel 2010. Nell’ultimo anno sono cambiate anche le tendenze relative ai viaggi, con il turista alla ricerca di esperienze innovative coadiuvate dalla ricerca sul web. Tutto questo è riportato nell’Osservatorio sul Turismo del Vino in Italia, promosso dalle Città del Vino e realizzato da Censis Servizi. Le vacanze degli italiani sono sempre più brevi e durano un giorno per il 56% degli enoturisti. Le mete più cool sono Trentino, Valpolicella, Collio, Romagna, Maremma, Salento e Sicilia, località nelle quali è possibile sperimentare nuovi format, come lo “snapper” ed il “food shopping”. Lo snapper (snack più cena) è la soluzione preferita dai giovani che puntano soprattutto a luoghi di tendenza. Il food shopping, invece, è caratterizzato dall’acquisto direttamente “dalla fonte”.

Non mancano poi le classiche mete a vocazione enogastronomica come Alba e le Langhe, Verona e la Valpolicella, Firenze e Siena ed il Chianti Classico, Venezia-Conegliano -Valdobbiadene; Pienza-Montalcino-Montepulciano; Lecce-Salento; Perugia-Assisi-Montefalco; Agrigento-Menfi.

Nella graduatoria dei fattori che influenzano la scelta della meta da parte degli eno-turisti, al primo posto c’è la qualità del territorio, subito dopo la gastronomia e la ristorazione, che, a differenza degli anni scorsi, battono il vino che scende al quarto posto.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top