Si è tenuto a Molfetta, il 21 marzo, presso la sede della Factory del Gusto un seminario formativo finalizzato alla promozione de “La cultura e l’arte della birra nella ristorazione di qualità”.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di alcuni fra i più qualificati ristoratori di Molfetta e paesi limitrofi, è stato fortemente voluta da Arcangelo Bartoli, ingrosso bevande di Molfetta che nell’occasione ha potuto contare sulla preziosa collaborazione della Factory del Gusto, diretta da Giacomo Giancaspro e di Heineken Italia, rappresentata da Mauro Discepolo responsabile di Beer culture Heineken Italia e da Andrea Salamina, local account della Business Unit Ho.Re.Ca.
Il seminario si è articolato in diversi momenti formativi: dalla relazione di Discepolo che ha parlato di storia e composizione della birra, produzione e classificazione, all’intervento di Giacomo Giancaspro che ha spiegato e svelato i principi di marketing e comunicazione che sono alla base di una ristorazione di qualità. Si è poi parlato di specifici abbinamenti cibo-birra e suggerimenti di piatti a base birra, di menù completi a base birra e infine di tecniche di spillatura.
Le specialità di casa Heineken
Particolarmente apprezzate dai ristoratori intervenuti le specialità birraie che Heineken Italia ha per l’occasione selezionato: dalla Moretti Grand Cru, alla Duvel, dalla Forest alla Silly: stili e birre esclusive di grande gusto ed immagine in linea con le esigenze della ristorazione più qualificata. Tutte le specialità presentate nel corso del seminario sono parte di una un’esclusiva “Carta delle Birre” dedicata alla ristorazione che oltre a quelle già citate vede selezionate birre esclusive come la Blanche de Bruxelles, la Floreffe Triple, la 3 Monts e la Duchesse de Borgogne.
I relatori
“Questo seminario – ha dichiarato Giacomo Giancaspro – vuole offrire ai ristoratori una specifica formazione sul prodotto e sulla cultura della birra. La conoscenza è un’arma essenziale per competere in un mercato sempre più dinamico e competitivo nel quale mutano rapidamente le esigenze dei clienti consumatori e una selezione di birre di pregio se ben gestita e presentata ai clienti può rappresentare un indubbio valore aggiunto alla propria attività e, perché no, un`ottima alternativa al vino.
Mauro Discepolo responsabile di Beer culture Heineken Italia Heineken ha ribadito che qualità dei prodotti e qualità del servizio sono un connubio essenziale per garantire l’eccellenza. Questa iniziativa formativa è perfettamente in linea con quelle che sono le strategie della stessa Heineken che ha deciso di qualificare al massimo alcuni Brand per posizionarli nell`esclusivo settore dell`alta ristorazione, dove siamo certi, sapranno offrire grande valore aggiunto ai ristoratori e allo stesso tempo garantire ai loro clienti esperienze sensoriale uniche e diverse.
Grande soddisfazione anche da parte di Arcangelo Bartoli che ha fortemente voluto questo seminario: “Sono convinto che il futuro del grossista passa essenzialmente attraverso queste iniziative tese a formare ed educare i clienti ristoratori verso quei prodotti che offrono una migliore marginalità, come appunto questa speciale selezione di birre. Quanto più noi grossisti saremo bravi e capaci di inserire referenze particolari e di pregio che sfuggono alla concorrenza con il canale moderno, quanto più saremo capaci di offrire valore aggiunto come appunto possono essere questi momenti formativi, tanto più il ruolo del grossista resterà fondamentale sul mercato Ho.Re.ca.
L’iniziativa è stata molto apprezzata anche da Luigi Cetrangolo, General Manager del consorzio U.DI.AL di cui Bartoli fa parte. Nel suo intervento Cetrangolo ha fatto i suoi vivi complimenti agli organizzatori avanzando la concreta ipotesi che gli stessi seminari, visto l’utilità e il gradimento, possano diventare un modello formativo da estendere anche ad altri soci del consorzio U.DI.AL.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it