15 Marzo 2011

Amarone in edizione limitata per l`Unità d`Italia


Amarone-150.jpgUn sentimento lungo 150 anni, che si è acceso anche nelle stesse campagne venete dove un tempo, spinti da spirito patriottico, si è combattuto per diventare italiani, e che ora vede la nascita di uno dei vini più conosciuti della storia enologica nazionale. Nella seconda metà del 1800, infatti, queste terre furono lo scenario degli scontri che durante la terza guerra d’Indipendenza permisero al Veneto di diventare Italia. Ed ecco che, per la speciale occasione del 17 marzo prossimo, l’azienda veronese Pasqua Vigneti e Cantine ha ideato una prestigiosa edizione limitata di 150 bottiglie di Amarone, il vino più rinomato e caratteristico del Veneto, con le quali celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Protagonista dell’etichetta commemorativa è la bandiera tricolore che avvolge la bottiglia nera su cui si stagliano nitidi in oro i “150” anni di storia accompagnati dal volto di Giuseppe Garibaldi e dalle date simbolo 1861-2011.
“Con queste 150 bottiglie di Amarone abbiamo voluto celebrare la storia e la ricca tradizione del nostro Paese – afferma Umberto Pasqua, Presidente di Pasqua Vigneti e Cantine – È da tre generazioni che la nostra famiglia offre e trasmette grande italianità, passione e alta qualità, valori cardine non solo della nostra azienda ma anche spirito inconfondibile italiano. Pasqua Vigneti e Cantine vuole dare la possibilità a tutti i grandi intenditori di poter acquistare un prodotto unico e speciale”.
Un omaggio che una famiglia italiana ha voluto fare al proprio Paese, riconosciuto e amato nel mondo soprattutto per l’eccellenza gastronomica ed enologica che è sempre riuscito a regalare e offrire. Una vera e propria edizione limitata da collezione di una delle migliori annate di Amarone, il 2007, un vino raffinato emblema di una intera terra, il Veneto, che nella seconda metà del 1800 si è resa protagonista dell’Unità d’Italia. 150 pezzi unici da collezionare che rappresentano la volontà di Pasqua Vigneti e Cantine di continuare a diffondere l’italianità attraverso i suoi prodotti, con la massima cura nella produzione e offrendo sempre il vino migliore per i suoi estimatori. Del resto l’Amarone è un vino riconosciuto in tutto il mondo: basta vedere le recensioni e gli omaggi che gli dedicano costantemente le principali testate internazionali, dal New York Times che lo definisce come il “vino che fa innamorare”, forse perché viene prodotto nella zona in cui si svolgeva la storia d’amore più conosciuta al mondo, quella di Romeo e Giulietta, o il China Times che lo decreta addirittura come uno dei modi migliori per investire il proprio denaro.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top