09 Marzo 2011

La Corte di Appello di Torino decide a favore di Bavaria


logo-bavaria.jpgCon sentenza depositata in data 28 febbraio 2011, resa disponibile qualche giorno fa, la Corte d’Appello di Torino ha posto fine al secondo grado di un lungo contenzioso in materia di marchi che ha visto contrapposte in Italia Bavaria N.V. e Bavaria Italia srl - rappresentate dagli avvocati Massimo Sterpi e Luca Ghedina, soci dello Studio Legale Jacobacci – all’associazione di birrifici Bavaresi Bayerischer Brauerbund (BBB).

Dopo 6 anni di conflitti, Bavaria ha finalmente vinto la battaglia. Questa vittoria in Italia arriva dopo altre recenti vittorie di Bavaria in Australia e Spagna e le positive decisioni della Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo.

Con questa storica sentenza, la Corte d’Appello di Torino ha stabilito che i marchi figurativi BAVARIA registrati in Italia tra il 1971 e il 1995 sono stati tutti validamente registrati e che il loro uso in Italia da parte di Bavaria per birra olandese può proseguire nonostante la registrazione nel 2001 dell’indicazione geografica (“IGP”) Bayerisches Bier. La Corte ha deciso che tutti i marchi BAVARIA hanno priorità sull’IGP, sono stati registrati in buona fede e non sono colpiti, in ragione della loro grafica complessiva e del loro uso, da alcuna causa di invalidità o decadenza, ed in particolare non sono ingannevoli per il consumatore italiano. Ciò significa che BAVARIA potrà continuare a vendere in Italia la propria birra BAVARIA HOLLAND senza alcun impedimento derivante dalla registrazione dell’IGP Bayerisches Bier.

Peer Swinkels, membro del Consiglio di Amministrazione di BAVARIA, ha così commentato: “Apprezziamo il fatto che la Giustizia Italiana abbia sentenziato che i marchi figurativi Bavaria siano stati registrati correttamente. Questa decisione supporta la forza del nostro marchio e migliora la percezione della qualità del brand. Ora possiamo concentrarci completamente sul nostro business mondiale anche in Italia, dove occupiamo un’importante posizione nel segmento delle birre importate”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top