08 Marzo 2011

Donne e vino: connubio vincente


donna-vino.jpgIn occasione della festività della donna, saranno parecchie coloro che brinderanno con un calice di buon vino. Il nettare degli dei, infatti, non è più un tabù per il gentil sesso che è divenuto protagonista di questo mondo. Se nell’antica Roma bere vino costituiva reato, nell’epoca moderna ci sono numerose sommelier, enologhe, produttrici ed enotecarie. Numeri di appassionate che sono aumentate notevolmente negli ultimi anni. Le donne, tuttavia, pare siano le migliori nel settore vitivinicolo.  Secondo uno studio del 1995, infatti,  è stato dimostrato come loro siano dotate di un olfatto più sensibile rispetto ai maschi, e di come siano in grado di percepire due-tre sentori in più rispetto agli uomini. Altra prova lampante dell’interesse per il crescente interesse per il mondo del vino da parte dell’universo femminile riguarda la costituzione dell’associazione nazionale denominata “Le Donne del Vino” che conta quasi settecentotrenta iscritte, di cui oltre trecento produttrici, le rimanenti distribuite nelle varie categorie.
Formatasi nel 1988 per merito dell`intuito sottile e brillante di una produttrice toscana, Elisabetta Tognana, l`Associazione attualmente è uno dei sodalizi più attivi e conosciuti nel vasto panorama di interessi che ruota intorno all`enologia e raccoglie al suo interno le responsabili in prima persona di tutte le componenti della filiera vitivinicola, dal vigneto alla comunicazione. Senza dubbio una delle espressioni più interessanti dell`imprenditoria femminile.
Insomma, donne e vino formano proprio una combinazione vincente!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top