28 Febbraio 2011

Vinicola Serena a Sapore


vinicola_Serena.jpgA Rimini, in occasione della Fiera Sapore dal 19 al 22 febbraio, nel Padiglione dedicato alle produzioni vitivinicole, lo stand della Vinicola Serena è stato il punto di riferimento degli operatori del settore. Nell’occasione, la storica azienda Veneta ha messo in bella mostra e fatto degustare le sue tante eccellenze: dalla prestigiosa Linea Terra Serena  dedicata specificamente alla produzione di vini in bottiglia completa di Spumanti, Frizzanti e Classici, alla ancor più esclusiva  Linea Ville d’Arfanta, un brand che propone vini e distillati dell’omonima Azienda Agricola. Una produzione di assoluta eccellenza  il cui carattere distintivo è l’utilizzo di metodi di vinificazione ancora fondati sulla tradizione dei grandi mastri veneti. A far gli onori di Casa Luca Serena e Giovanni Matia Pianca, che hanno accolto e relazionato clienti, distributori e ristoratori. Serena è un’azienda che vanta una secolare tradizione nell’arte vitivinicola, interpretata di generazione in generazione all’insegna della qualita’ e dell’alta professionalità.
Gerardo e Giorgio Serena guidano oggi una realtà in continua espansione, tecnologicamente all’avanguardia ma rispettosa della tradizione, per continuare ad offrire all’affezionata clientela un’ampia varietà di vini di pregiata qualità. Fra queste, oltre alle già citate Linea Terra Serena e Ville D’Arfanta, di grande pregio è la linea di champagne frutto dell’acquisizione della Maison De Vilmont in Francia.

Fra le altre produzioni della casa vitivinicola veneta, la linea Le Vigne Verdi che propone un gamma di vini veneti IGT in bottiglia 0,75 e 1,5 ed in fusto. Da segnalare infine le altre classiche produzioni in fusti che sono il vero “core business” aziendale. Un’offerta completa di vini bianchi, bianchi frizzanti, rosati, rosati frizzanti e rossi.

Produzioni d’eccellenza studiate per ogni possibile posizionamento di mercato; una gamma che in occasione della kermesse fieristica riminese ha riscontrato attenzione e apprezzamento da parte dei tanti operatori intervenuti.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top