24 Febbraio 2011

Acqua Sant`Anna: crescita a doppia cifra a gennaio


bertone.jpgInizio d’anno frizzante per Acqua Sant’Anna che ha registrato nel mese di gennaio 2011 un tasso di crescita straordinario. Il totale brand segna un +28,2% a volume. Si tratta di un dato eccezionale, se consideriamo che il settore dell’acqua minerale chiude lo stesso periodo leggermente in negativo, con -0,9% a volume, e se consideriamo che l’inverno generalmente non fa registrare picchi di vendite particolari.

Sant’Anna rafforza in questo modo la propria leadership di prima marca a volume del mercato con una quota a volume dell’11,3 in crescita di +2,6 punti rispetto allo stesso mese del 2010. La marca riesce così a conquistare ulteriormente terreno rispetto ai principali competitors.

Il contributo a questa straordinaria crescita è spiegato sia dalla componente incrementale dovuta alle attività promozionali sia dalla componente di base delle vendite, trainate soprattutto da un incremento distributivo importante nel Sud Italia. A questa crescita hanno partecipato in modo omogeneo tutte le referenze del portafoglio Sant’Anna: oltre alla minerale naturale nel formato da 1,5 litri, la referenza più altovendente, si registrano vendite sempre più importanti anche della bottiglia da 2 litri e del mezzo litro, infine anche la frizzante.

Questi importanti risultati confermano la validità dell’importante investimento fatto dall’azienda Fonti di Vinadio nel secondo semestre del 2010 per un rinnovamento e riorganizzazione della rete vendite nazionale.

I numeri migliorano ulteriormente se a Sant’Anna si aggregano i dati delle referenze Bio Bottle, ovvero la prima bottiglia di acqua minerale con packaging 100% vegetale, che rappresenta il profondo “credo” dell’Azienda per lo sviluppo futuro. Lanciata prima nel formato classico da 1,5 litri, oggi Sant’Anna Bio Bottle è una linea completa di formati, con anche il mezzo litro e la nuova bottiglia dal design innovativo da un litro. I livelli distributivi di Sant’Anna Bio Bottle sono quasi raddoppiati nell’ultimo semestre in tutta Italia. Il posizionamento di Bio Bottle con indice 200 rispetto alla media del mercato costituisce un plus rilevante in questo momento di ricerca del valore e innovazione da parte dei retailers.

Sant’Anna si distingue oggi anche per la particolare attenzione all’ambiente: l’innovativo packaging ecosostenibile Bio Bottle è infatti realizzato con uno speciale biopolimero di origine vegetale, che si dissolve dopo l’uso in meno di ottanta giorni senza lasciare traccia nell’ambiente. Nel quadro delle numerose iniziative dei produttori a salvaguardia dell’ecosistema e del risparmio energetico, Sant’Anna Bio Bottle rappresenta una vera e propria rivoluzione.

L’Azienda Fonti di Vinadio crede molto in questo prodotto e continua ad investire e sviluppare la ricerca per ridurre al minimo in futuro l’imballaggio dell’acqua minerale. L’obiettivo a lungo termine è infatti di sostituire con la Bio Bottle l’intera produzione di acqua minerale naturale.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top