14 Febbraio 2011

Nasce Aperol Spritz


APEROL-SPRITZ.jpgAperol Spritz, l’aperitivo dal gusto unico, che dal Triveneto ha conquistato l’Italia intera, finalmente entra nelle case degli italiani per essere gustato  insieme ad amici e parenti. E’ un prodotto nuovo ma che rispetta perfettamente il classico e “perfetto” dosaggio di Aperol Spritz: 3 parti di Prosecco D.O.C, 2 parti di Aperol, 1 spruzzo di Seltz.

L’idea di realizzare Aperol Spritz risponde all’esigenza di accontentare i numerosissimi fan dello Spritz con Aperol, i quali, oltre a gustarlo al bar perfettamente mixato dal loro barman di fiducia,  potranno togliersi lo sfizio dello Spritz anche a casa loro. Infatti, nell’era dei social network, dove la casa diviene nuovo luogo di relazione, incontro e scambio, Aperol Spritz può essere una piacevole abitudine, una nuova occasione di consumo per chi preferisce un aperitivo o una cena in casa, prima della partita o per il puro piacere di stare insieme, di vivere e condividere esperienze.

Per Aperol Spritz un packaging facile grazie al tappo “easy open”, distintivo per la forma unica della bottiglietta e accattivante, che lascia trasparire l’inconfondibile arancione di Aperol. Ideale la quantità: 17,5 cl - 1 bottiglietta = 1 bicchiere), pratico il cluster da 3 pezzi, facile da trasportare e da condividere.

Aperol Spritz , si rivolge dunque a un consumo domestico è sarà disponibile in Grande Distribuzione da fine febbraio. Prezzo indicativo a partire da 4,39 €.

E allora colora di arancione la casa di qualche amico che ti invita per un aperitivo. Sorprendi gli ospiti che hai invitato  a cena con l’aperitivo del momento. Aperol Spritz, qualche cubetto di ghiaccio, una fettina d’arancia e tanta voglia di divertirsi.

3 parti di Prosecco D.O.C
2 parti di Aperol
1 spruzzo di seltz

0 fatica … Aperol Spritz! 


aperol-2.jpgLe origini di Aperol Spritz 

Le origini certe dello spritz non si conoscono, ma si dice che sia nato durante l’occupazione austriaca in Italia nel XIX secolo.

Il nome, infatti, potrebbe derivare sia dal verbo tedesco spritzen, che vuol dire “spruzzare” sia dal nome di vini austriaci della regione occidentale di Wachau. I soldati tedeschi si erano subito abituati a bere vini locali veneti nelle taverne locali, ma essendo il loro contenuto alcolico di molto superiore alla birra a cui erano abituati, preferivano diluirlo con l’acqua.

Nacque così lo Spritz “liscio” che ancora oggi si trova in alcuni bar di Trieste e Udine.

Col tempo, il rituale dello Spritz, si è diffuso dal Veneto al resto dell’Italia, diffondendo anche le molte varietà di Spritz presenti in Veneto. Molte città hanno la propria variante di Spritz, nell’ultimo decennio però, Aperol Spritz è diventato quello più richiesto.

Aperol Spritz leggero, fresco e frizzante è l’aperitivo ideale per ogni occasione, da gustare in compagnia.

Aperol Spritz è stato anche protgonista al cinema, nel film “Mi presenti i tuoi?”, con Robert De Niro e Dustin Hoffman. Hoffman si avvicina a De Niro e, invece del solito Tom Collins, gli offre un Aperol Spritz. La vivacità della Sprtiz Life è sbarcata anche a Hollywood.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top