Tracce di un’origine controllata e garantita: è con questo payoff che il primo numero 2011 di Perlage apre la copertina, in cui assoluto protagonista è il territorio con una suggestiva immagine dei vigneti innevati di Valdobbiadene realizzata da Mario Vidor. Un claim che anticipa i contenuti della rivista che, a partire da questo numero, proporrà ai propri lettori suggerimenti di viaggio e consigli eno-gastronomici attraverso le bellezze dei territori in cui nasce il Prosecco. Un vero e proprio itinerario alla scoperta di un mondo fatto di storia, tradizioni, bollicine ed eccellenza nato per valorizzare la cultura enoica che da sempre anima il territorio di Conegliano-Valdobbiadene e di cui il Prosecco rappresenta l’espressione più alta.
E dopo il percorso tra paesaggi affascinanti, borghi suggestivi, osterie caratteristiche dove gustare la cucina locale, Perlage recupera la sua ”anima” modaiola con un’intervista a Giorgio Fadda, Presidente AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) dedicata alle tendenze nel mondo beverage e, in particolare, al grande successo dei wine bar.
Il magazine prosegue con un focus di prodotto in cui assoluta protagonista è la Cuvée del Fondatore Valdobbiadene Prosecco Superiore docg, uno dei cinque prodotti Valdo Spumanti che hanno ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Un vino che rappresenta un omaggio a Sergio Bolla, fondatore dell’Azienda, e che viene ottenuto con uve provenienti da un’unica vendemmia che ne fanno un prodotto davvero pregiato. Caratteristiche uniche, grazie alle quali la Cuvée del Fondatore ha conquistato il Premio come Migliore Prosecco dell’Annuario Migliori Vini d’Italia di Luca Maroni e il Diploma di Gran Menzione al Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2010.
Con Francesca Topi, Direttore Responsabile di Alice TV, canale del bouquet di Sky dedicato alla cucina italiana, si affronta invece il tema dell’evoluzione del target di pubblico che segue programmi dedicati alle tematiche eno-gastronomiche e dell’importanza della valorizzazione delle tradizioni locali, grande patrimonio italiano.
In chiusura, uno speciale sulla visibilità di Valdo Spumanti e dei suoi prodotti attraverso una carrellata di articoli apparsi su alcune importanti riviste nazionali, sia specializzate che consumer di taglio glamour e lifestyle.
Infine, l’ultima di copertina racconta in breve le numerose iniziative a cui l’Azienda di Valdobbiadene aderisce, oltre ad alcuni importanti accordi siglati per l’inserimento dei prodotti nelle “gift collection” del Savini di Milano, ristorante ed enoteca di grande pregio situata in Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e nella carta dei vini del Food Hall, uno dei sette ristoranti del Plaza Hotel di New York.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it