Nuovo appuntamento con il design per Mionetto in partnership con Fabrica. Dopo Venezia e Milano questa volta il sodalizio tra la Cantina di Valdobbiadene e l’area Design del Centro di Ricerca sulla Comunicazione del Gruppo Benetton sarà siglato a Parigi, all’Hotel Royal Monceau Raffles dove giovedi 10 febbraio sarà organizzato un esclusivo party per festeggiare i 20 anni della rivista COLORS, fondata nel 1991 da Oliviero Toscani e Tibor Kalman, e per presentare il nuovo numero Collectors.
In perfetta sintonia con il raffinato contesto parigino Mionetto proporrà in degustazione Sergio e Sergio Rosè, della linea MO, vini dal particolare design della bottiglia, distintiva come i prodotti che custodisce e di cui rappresenta la perfetta espressione. Un incontro tutto italiano nella patria dello Champagne.
Forma e contenuto in questi due prodotti top, incarnano gli stessi ideali di unicità, passione, storia e innovazione. La cuvèe fiore all’occhiello della Cantina, Sergio, è frutto delle uve di diversi vitigni quali Prosecco (vitigno oggi rinominato Glera), Verdiso, Bianchetta, Chardonnay e Perera, tutti autoctoni del territorio di Valdobbiadene. Sergio è un blend creato secondo un’antica tradizione del luogo e una sapienza che appartiene esclusivamente a Mionetto, e proposto anche nella versione glamour Sergio Rosè, cuvée di Lagrein trentino e Raboso.
Nel corso della serata Sam Baron, il responsabile del dipartimento di design di Fabrica, presenterà il nuovo numero di COLORS all’interno della libreria d’Arte del Royal Monceau Raffles e poi inaugurerà la mostra fotografica nella Galleria trasversale dell’hotel.
La partnership tra Mionetto e Fabrica, che sigla il sodalizio tra gusto e arte, rientra all’interno del percorso multisensoriale “Design del Gusto” che per Mionetto significa l`esaltazione della distintiva personalità delle sue bollicine e del suo brand nelle diverse forme e modalità con le quali approccia il suo pubblico. “Design del Gusto” significa coinvolgimento dei sensi, fusione in un esclusivo unicum dall’inconfondibile stile italiano, proprio di Mionetto. “Design del Gusto” è lo spirito che muove il lavoro di Mionetto nella cura dei suoi vini spumanti e frizzanti, nello studio delle loro forme, dal disegno della bottiglia alla chiusura, alla “forma” del prodotto nella spuma, nel perlage, nella creazione di una cuvèe, dalla fermentazione fino al prodotto finale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it