Venduta all’asta, alla cifra record di 57.000 euro, una bottiglia di Vin Jaune del 1774. Ad aggiudicarsela lo svizzero Pierre Chevrier, capace di superare un concorrente parigino nell’asta svoltasi ad Arbois. Il prezzo di partenza ammontava a 5.000 euro. Sala gremita per la vendita di questa bottiglia di 237 anni, che ha richiamato tanti curiosi nonché appassionati. Il Vine Jauneè considerato “il vino dei re ed il re dei vini” perché invecchia sei anni e tre mesi all’interno di botti di quercia da 228 litri, prima di essere imbottigliato in clavelin da 62 cl. Questo modello di bottiglia non esisteva nel 1774, tanto è vero che quella battuta all’asta ne contiene 87. Sulla bottiglia da record non era apposta alcuna etichetta ma solo la scritta “vin jaune” che corrisponde agli inizi dell’ottocento.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it