Si è chiusa domenica scorsa la manifestazione di Luca Maroni dedicata al vino. Oltre 11.000 appassionati hanno affollato durante il week end il Palazzo dei Congressi dell’Eur per la sesta edizione di “SensofWine”, realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale. Tre giorni all’insegna di Bacco, con Roma che si conferma ancora una volta Capitale del buon vino.
Mille vini d’eccellenza in degustazione selezionati personalmente da Luca Maroni e duecento produttori che hanno stappato circa 10.000 bottiglie che ogni anno fanno di “SensofWine” una delle rassegne più apprezzate del panorama enologico.
Un successo, quello della manifestazione durante la quale per la prima volta sono state organizzate anche delle degustazioni privati tenute dallo stesso Maroni, che quest’anno si è consolidato anche grazie al prezioso e vincente connubio tra vino, cinema e arte. Durante la serata di Gala che si è tenuta venerdì sera con la premiazione dei migliori vini presenti nell’Annuario 2011 di Luca Maroni, grande emozione per il cortometraggio “Vinalia” con la supervisione cinematografia del tre volte premio Oscar Vittorio Storaro accompagnato in un viaggio tra i vini laziali dalla voce di Maroni - sua la supervisione scientifica - , Vittoria Belvedere e Massimo Foschi.
Il corto, prodotto da Giovanni Storaro per la Mithril Production s.r.l., rappresenta un estratto di un’opera più ampia del maestro della fotografia che prevede la realizzazione di 15 dvd di 40’ in cui saranno rappresentate tutte le regioni italiane e i loro vini.
E poi l’arte, suggestiva e affascinante nell’installazione di Officina Materica che ha trasportato migliaia di visitatori nell’esperienza dei sensi, con la mostra fotografica sempre di Vittorio Storaro (a cui durante la manifestazione è stato consegnato il Premio al Merito) che ha ripercorso in 12 scatti la storia enologica del Lazio.
Tante anche le personalità del mondo delle politica e dello spettacolo che hanno voluto brindare con “Sensofwine” assaporando alcune prelibatezza come le gelatine di champagne e i biscotti kasher o degustando . La serata di Gala che ha aperto l’evento venerdì sera, ha visto la partecipazione dell’ Ambasciatore d’Israele Gideon Meir con la moglie Amira, quello di Corea Kim Youk-Seouk, dell’Ambasciatore di Sua Maestà il Re del Marocco Hassan Abouyoub, di Dino Gasperini (Ass.re Politiche Culturali e del Centro Storico di Roma Capitale), Bedy Moratti, Giovanni Malagò, Vittoria Belvedere insieme al marito Vasco Valerio, Massimo Foschi, Livia Azzariti, Stefano Todini e Patrizia Pellegrino, Pierluigi Borghini (Pres.te Eur Spa), Umberto Croppi, Giovanni Zonin, Giampaolo Letta, Maria Concetta Mattei, Antonio D’Arienzo (DG Technicolor Spa), Vinzia Firriato, i Principi Idris e Annamaria di Libia, Calogero Mannino e Assia Grazioli.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it