Niente più segreti tra barman. Negli ultimi anni va di moda la condivisione e lo scambio di informazioni tra colleghi. Con l’avvento di internet, facebook, e di molti social network, è a disposizione dei barman un’ampia gamma di materiale come le ricette per cocktail, tecniche di vendita ed anche modi per organizzare il lavoro. Oltre al web, tra barman è d’uso scambiarsi i bar books Tiki o la ricerca di ristampe di volumi. L’ultima moda è quella dei “mixologist con la valigia”, coloro che prendono l’aereo e volano verso New York, o Londra per ammirare dal vivo gli show dei migliori cocktail bar. Il volo? Rigorosamente low cost, per non delapidare le proprie risorse economiche. Questa tendenza ha preso piede anche in Italia, dove si contano parecchi barman che si organizzano nei giorni di riposo per volare dai colleghi “big”. Quella dei travelling mixologist si propone dunque come una sorta di confronto con coloro che sono i veri protagonisti del settore per migliorare, crescere professionalmente ed apprendere novità da proporre alla propria clientela.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it