L`estate 2010 è stata amara per la birra. Infatti, durante i mesi estivi, il mercato ha ottenuto risultati piuttosto negativi. Fattore determinante dell`abbassamento di vendite è stato senza dubbio il clima caratterizzato da temperature al di sotto della media. Il consumo di birra, solitamente, registra il momento clou proprio in estate ed in particolare nel periodo che va da maggio a settembre, quando le torride temperature inducono a consumarla per contrastare il caldo di quei mesi. Questa tendenza è stata avvalorata dai dati forniti da Symphony Iri Group, secondo cui nell’anno terminante a novembre 2010 si è registrato un abbassameno di litri venduti rispetto al 2009.
559 i milioni di litri di birra venduti, il 3,5% in meno rispetto a quelli di due anni fa. Può sorridere soltanto il segmento delle Super Premium, in aumento del 6,3% rispetto al 2009, mentre quello delle Premium ha riscontrato una variazione del -1,2%. Dati in negativo anche per le Mainstream (-4,4%) ed Economy (-6,9%).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it