25 Gennaio 2011

Mionetto a Identità Golose con il nuovo Prosecco Superiore


Valdobbiadene-Prosecco.jpgDopo la prima partecipazione nel 2010, il celebre congresso italiano di cucina d’autore in programma dal 30 gennaio all’1 febbraio 2011 al Milano Convention Centre, Mionetto fa il suo ritorno a Identità Golose.
La manifestazione riunirà nel capoluogo lombardo centinaia di chef provenienti da tutto il mondo, con la partecipazione di alcuni dei più grandi maestri internazionali della cucina e la presenza di tantissimi operatori del settore. Una vetrina d’eccellenza per i grandi marchi del food&beverage che possono così presentarsi ad intenditori e appassionati con tutto il meglio della propria produzione.
 
Il 31 gennaio e l’1 febbraio, Mionetto sarà protagonista all’interno dello stand “Club Magnar Ben”. La storica Cantina di Valdobbiadene offrirà in degustazione nel corso delle due giornate di congresso il top delle sue prestigiose bollicine abbinate ad alcune proposte fingerfood preparate da due chef del territorio trevigiano: Edoardo Agostinetto e Pierchristian Zanotto.
E sarà proprio qui ad Identità Golose che Mionetto presenterà per la prima volta al pubblico il nuovo e pregiatissimo “Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di San Pietro di Barbozza Millesimato Brut”, della linea top MO. Uno spumante prodotto con uve provenienti esclusivamente dagli scoscesi pendii (detti “rive”) di San Pietro di Barbozza, nel cuore dell’area D.O.C.G. di Valdobbiadene (Treviso) che produce la migliore espressione qualitativa del Prosecco (vitigno oggi rinominato Glera). Mionetto proporrà inoltre in degustazione anche il “Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.”, Prosecco “Cru de Cru” frutto delle uve raccolte nelle due aree più vocate di Valdobbiadene, San Pietro di Barbozza e Santo Stefano. Non può mancare la cuvèe fiore all’occhiello della Cantina, “Sergio”, frutto delle uve di diversi vitigni quali Prosecco (oggi Glera), Verdiso, Bianchetta, Chardonnay e Perera, tutti autoctoni del territorio di Valdobbiadene, anche nella sua declinazione glamour “Sergio Rosè”, cuvée di Lagrein trentino e Raboso.
 
Il 31 gennaio appuntamento dalle ore 15.00 alle ore 15.30 nella Sala Lounge dove il presidente dell’associazione Club Magnar Ben, Maurizio Potocnick e la giornalista Cristiana Sparvoli presenteranno la Guida Magnar Ben 2011 mentre Mionetto offrirà in degustazione le sue prestigiose bollicine abbinate a delle proposte fingerfood a cura di Pierchristian Zanotto, chef executive del ristorante “Parco Gambrinus” di San Polo di Piave (TV). L’incontro con lo chef Zanotto si ripeterà anche alle ore 17, questa volta presso lo stand Magnar Ben.
L’1 febbraio invece dalle ore 11,30 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 18,00 presso lo stand saranno proposti degli interessanti abbinamenti tra i vini Mionetto e la cucina di Edoardo Agostinetto, chef Executive del ristorante “Da Ugo” di Valdobbiadene (TV).
 
Nel 2010 Mionetto ha ottenuto importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali, quali la Medaglia d’Oro con lo Spumante Extra Dry “Sergio” a MUNDUSvini, premiato anche con i 4 bicchieri dalla Guida AIS “Duemilavini”; la “Fascetta d’oro 2010” per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG della linea MO alla “1° selezione del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore Garantito”; e ancora, il Nastro d’Oro con il Valdobbiadene Prosecco DOC Treviso Extra Dry della linea Prestige ed il Nastro d’Argento con Sergio al IX° Concorso Enologico Nazionale  “Spumanti d’Italia 2010”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top