L’Accademia Italiana della Vite e del Vino, massima istituzione nazionale nel campo vitivinicolo, celebrerà il primo evento (“Tornata”) dell’Anno Accademico 2011 in India, incontrando le istituzioni locali e il mondo della ricerca per un inquadramento della realtà vitivinicola indiana, dell’attuale situazione di mercato, su tendenze future e problematiche tecniche.
La tornata in India si articolerà nel corso di una settimana, dal 5 al 14 febbraio, permettendo agli Accademici di visitare alcuni dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del paese, acquisendo anche nuovi elementi di conoscenza tecnica e pratica nel settore vitivinicolo.
“L’incontro in India costituisce un momento molto importante per noi” - spiega Antonio Calò, presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino – “in quanto offre una possibilità unica di confrontarci con una realtà emergente nel settore vitivinicolo; in questo modo, inoltre, l’Accademia persegue pienamente il proprio obiettivo principale (che è anche quello per il quale è stata istituita, 62 anni fa, dall’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi): rappresentare un punto di confronto e di discussione ma soprattutto di riferimento per tutto il mondo della vite e del vino. Momenti di riflessione e di studio come quello che abbiamo organizzato in India sono indispensabili per l’analisi e l’approfondimento dei problemi e per individuare soluzioni e proposte condivisibili da tutte le componenti del settore vitivinicolo”.
L’Accademia Italiana della Vite e del Vino organizzerà le prossime tornate in Toscana, Puglia, Calabria e Veneto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it