23 Dicembre 2010

Birra Peroni rinnova il suo impegno nell’Horeca


peroni.jpgAnche per il 2011 Birra Peroni rinnova la sua storica vocazione verso il canale Horeca. Il che, a ben vedere, non rappresenta una novità in senso assoluto perché, in fondo, questo specialistico comparto è da sempre nel DNA di Birra Peroni.

Un affinità che si manifesta sin dagli anni ’60 del secolo scorso, quando in virtù di una poderosa crescita economica in Italia cominciò a prendere corpo e sostanza il moderno mercato della ristorazione extradomestica. Di quel fenomeno, che fece scoprire agli Italiani il piacere e il gusto di mangiare fuori dalle mura domestiche, e della crescita formidabile di quel mercato, Birra Peroni fu uno dei protagonisti. Anche per questo il Brand rappresenta un pezzo di storia del Belpaese.

Un affinità e un legame che si rinnova e si rafforza ancora per il 2011 viste le attenzioni e le particolari iniziative che il gruppo birraio riserva al specialistico settore Horeca. Un interesse che sottende anche quanto Birra Peroni e l’Horeca Italiano siano un asset assolutamente strategico per Sab Miller, la multinazionale Sudafricana  presente in oltre 60 Paesi e 2° player mondiale nella produzione e nella commercializzazione di birra.

Un impegno che trova ulteriore riscontro nel grande lavoro che l’azienda ha compiuto nel rinnovamento e nella valorizzazione delle risorse umane che operano nel canale. Oggi, infatti, Birra Peroni può contare su un team di giovani talenti educati e specificatamente formati sulla cultura della birra e del mercato Horeca. Una scelta che ha portato già nel maggio del 2010 ad assegnare a Luca De Siero, da quattro anni nell’azienda, il ruolo di Direttore Vendite Italia, con lui Sergio Chirieleison Direttore Vendite Nord Italia, Giuseppe Paniccia Direttore Vendite Centro Italia e Michele Tatone Direttore Vendite Sud Italia. “L’Horeca è,  e resta,  il nostro settore di riferimento  - dichiara Luca De Siero -  al quale dedichiamo e dedicheremo il nostro maggior impegno. Anzitutto con una politica commerciale selettiva che dia merito al merito, nel senso che è nostra volontà scegliere e premiare i nostri partner migliori. Non più un approccio indifferenziato quindi, ma un rapporto che si basa sul concetto di Pay four Performance. In altri termini investiremo, e anche in maniera importante, lì dove vi sarà un ritorno sull’investimento. Un impegno che coinvolgerà inoltre anche i distributori di bevande, da sempre nostri storici partner.  Per loro, per il 2011, sono previste tutta una serie di attività, come specifici percorsi formativi finalizzati ad implementare la  cultura e lo sviluppo del prodotto Spina. Nella nostra rinnovata e mai sopita vocazione al mercato Horeca -  conclude De Siero - il distributore di bevande resta il nostro punto di riferimento imprescindibile.”

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top