23 Dicembre 2010

2010: annata record per gli spumanti italiani


bott-spumante.jpg

Quasi 376 milioni sono le bottiglie di spumanti consumate quest’anno, di cui ben 226 milioni sono state spedite all’estero in 78 paesi. 380 milioni, invece, sono le bottiglie prodotte nel 2010. Si tratta di un settore con un giro d’affari di poco superiore a 1,1 miliardi di euro che al consumo equivalgono a circa 2,90 miliardi di euro.  Fra export e nazionale, si registra un +8,9% di volumi totali, un +2,4% del valore al consumo. L’Italia si attesta come primo paese esportatore al mondo con un valore al consumo di 1,885 mld di euro.

All’estero si riscontra una tenuta dei volumi esportati in Francia e nel Regno Unito intorno al +2%, la Germania con il +6% in bottiglie e un +9% in valore si conferma il primo partner assoluto, l`Austria ha una crescita del 10%, ma una riduzione in valore del 3%, gli Usa con un +20% in quantita` e un +15% in valore rappresenta il mercato piu` trendy, il Canada con il 20% di crescita sia in numero di bottiglie che in fatturato risorge dopo anni di cali. Asti e Prosecco (compreso il Valdobbiadene Conegliano Docg con circa 19 milioni di bottiglie) sono rappresentano il 67% delle bottiglie esportate. L`Asti presume un +10% in volumi e il Prosecco, sul mercato mondiale, con le diverse etichette Docg, Doc, Igt fa registrare un grande balzo in quantità, con circa 115 milioni di bottiglie totali vendute nell`anno e un incremento di fatturato del +15%. In forte sviluppo gli spumanti "generici" che rappresentano circa il 29% delle spedizioni totali. Solo il 4%, per le restanti tipologie e denominazioni.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top