Quasi 376 milioni sono le bottiglie di spumanti consumate quest’anno, di cui ben 226 milioni sono state spedite all’estero in 78 paesi. 380 milioni, invece, sono le bottiglie prodotte nel 2010. Si tratta di un settore con un giro d’affari di poco superiore a 1,1 miliardi di euro che al consumo equivalgono a circa 2,90 miliardi di euro. Fra export e nazionale, si registra un +8,9% di volumi totali, un +2,4% del valore al consumo. L’Italia si attesta come primo paese esportatore al mondo con un valore al consumo di 1,885 mld di euro.
All’estero si riscontra una tenuta dei volumi esportati in Francia e nel Regno Unito intorno al +2%, la Germania con il +6% in bottiglie e un +9% in valore si conferma il primo partner assoluto, l`Austria ha una crescita del 10%, ma una riduzione in valore del 3%, gli Usa con un +20% in quantita` e un +15% in valore rappresenta il mercato piu` trendy, il Canada con il 20% di crescita sia in numero di bottiglie che in fatturato risorge dopo anni di cali. Asti e Prosecco (compreso il Valdobbiadene Conegliano Docg con circa 19 milioni di bottiglie) sono rappresentano il 67% delle bottiglie esportate. L`Asti presume un +10% in volumi e il Prosecco, sul mercato mondiale, con le diverse etichette Docg, Doc, Igt fa registrare un grande balzo in quantità, con circa 115 milioni di bottiglie totali vendute nell`anno e un incremento di fatturato del +15%. In forte sviluppo gli spumanti "generici" che rappresentano circa il 29% delle spedizioni totali. Solo il 4%, per le restanti tipologie e denominazioni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it