23 Dicembre 2010

Gruppo Sanpellegrino, export da record nel 2010


sanpellegrino-copertina.jpg

Quello che sta per concludersi sarà un anno da record per le vendite all’estero del Gruppo Sanpellegrino. Cresce del 17%, rispetto al 2009, il volume delle vendite di acque minerali Sanpellegrino ed Acqua Panna, oltre alle bibite ed agli aperitivi Sanbittér. Un giro d’affari pari a circa 200 milioni di euro, corrispondente al 20% del fatturato totale fanno in modo che l’export rappresenti una leva importante per il business dell’azienda con sede a San Pellegrino Terme (Bg).

"I risultati ottenuti dall`export Sanpellegrino - afferma Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino - sono il riconoscimento da parte del mercato mondiale dell`eccellenza dei nostri prodotti che hanno contribuito a diffondere l`immagine di un made in Italy di qualità, divenendo nel tempo testimoni del raffinato gusto italiano. Un successo ottenuto grazie alla professionalità e alla passione di ognuna delle nostre persone: il loro talento e le loro capacità hanno reso possibile il raggiungimento di questo significativo traguardo".

Lo storico stabilimento bergamasco ha registrato quest’anno circa 1,1 miliardo di pezzi prodotti, di cui 700 milioni di bottiglie di acqua minerale Sanpellegrino, 250 milioni di bibite a marchio Sanpellegrino e 115 milioni di aperitivi Sanbittèr.

Grande apprezzamento per l’acqua minerale, molto apprezzata negli Stati Uniti (+15%, a volume rispetto al 2009), Canada (+10%), Francia (+14%), Germania (+5%), Regno Unito (+10%), Belgio (+16%) e Svizzera (+2%). A queste nazioni si affiancano i mercati emergenti come Cina (+183%), Australia (+12%), Brasile (+80%), Russia e CSI (+38%) e Medio Oriente (+37%).

"L`espansione sui mercati esteri di S.Pellegrino - afferma Fabio Degli Esposti, Direttore International Business Unit del Gruppo Sanpellegrino - è il risultato di un lavoro sulla marca che ha saputo tradurre l`eccellenza qualitativa di quest`acqua in uno stile di vita vincente, che sa coniugare perfettamente gusto e benessere". "Negli Stati Uniti ad esempio - continua Degli Esposti - il consumo di S.Pellegrino registra un` importante crescita non solo nella ristorazione ma anche nei consumi delle famiglie; un segnale che evidenzia come la cultura alimentare del "live in italian" stia diventando uno stile di vita quotidiano anche oltreoceano".

Sempre all’estero aumentano le vendite delle bibite Sanpellegrino e degli aperitivi Sanbittér, rispettivamente del 38% (in aumento soprattutto nel Nord America e Regno Unito) e del 6% circa rispetto al 2009.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top