Qualità e sicurezza delle produzioni enologiche è il titolo del seminario di approfondimento scientifico dedicato al vino, ospitato nella prima giornata del Matera Wine Festival, che si svolgerà nella Chiesa del Purgatorio il 18 dicembre.
Nel corso dell’evento, il Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura, Avvocato Maria Carmela Santoro, consegnerà i riconoscimenti ai produttori dei vini lucani d’eccellenza selezionati dalla Gazzetta del Mezzogiorno: Cantine del Notaio, La Firma Aglianico del Vulture doc 2007, Cantine Di Palma, Il Nibbio Aglianico del Vulture doc 2007, Eleano, Eleano Aglianico del Vulture doc 2006, Martino Armando Casa Vinicola, Oraziano Aglianico del Vulture doc 2006, Cantina di Venosa, Carato Venusio Aglianico del Vulture doc 2007, Terre degli Svevi, Serpara Aglianico del Vulture doc 2006.
La seconda giornata del Matera Wine Festival, il 19 dicembre, si aprirà con la presentazione del Repertorio dei vini di Basilicata a cui farà seguito la presentazione della Guida Slow Wine di Luciano Pignataro, sui vini selezionati da Slow Food, a cura di Gianni Schiuma, fiduciario della condotta di Matera.
Subito dopo il Forum sul “Sistema dell’offerta agrituristica lucana e valorizzazione delle produzioni tipiche”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it