746 etichette raccontate con cura e passione e che rappresentano il top del mondo delle bollicine italiane. Oltre 330 pagine che descrivono perlage, profumi e sapori dei migliori spumanti secchi del Belpaese con schede organolettiche di estrema completezza, arricchite da dati come prezzo in enoteca, abbinamenti, uvaggi. Si tratta di Sparkle Bere Spumante 2011, la guida edita da Cucina&Vini, giunta alla nona edizione, che si conferma come una delle pubblicazioni più complete del settore.
Un panel qualificato – coordinato da D`Agostino e composto da Fabio De Raffaele, Antonio Marcianò, Luciano Nebbia, Antonio Pellegrino, Enrico Pozza e Sussanna Varano - che ha confermato la classe dei Franciacorta (11 premiati), la crescita innegabile del Prosecco (la recente docg si è aggiudicata ben 8 premi), il solido talento trentino (9) e poi via via gli altri tra conferme e sorprese con rappresentate zone tradizionalmente vocate come Piemonte (3), Alto Adige (2) e Lombardia (2) e territori meno abituali come Sicilia, Abruzzo, Umbria e Puglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it