Trenitalia e Berlucchi rinsaldano la loro partnership, inaugurata a ottobre con il welcome drink di prima classe sui Frecciarossa e Frecciargento, con Berlucchi lounge.
Nei Freccia Club di Milano e Roma, il 13, 14 e 15 dicembre dalle ore 17:00 alle 20:00, un sommelier coinvolge i viaggiatori nell`assaggio di due "bollicine" della storica maison cui si deve la nascita, nel 1961, del primo metodo classico di Franciacorta.
Si tratta di Max Rosé e Vintage 2004, prodotti di carattere, dalle personalità ben distinte.
Max Rosé ha fatto la storia dello spumante - è stato il primo metodo classico rosato d`Italia - ed ebbe un`origine insolita: nacque per soddisfare il desiderio dell`amico di Guido Berlucchi, il raffinato Max Imbert, innamorato delle bollicine rosé d`Oltralpe. È un blend di Pinot nero, vinificato con le sue bucce che gli donano un bel colore ramato, e Chardonnay. Ha persistenti aromi di piccoli frutti rossi e crosta di pane, è morbido al palato e con un piacevole retrogusto tannico. Vintage 2004, esclusivo sin dalla presentazione, una bottiglia dalle forme tondeggianti che anticipano l`opulenza della cuvée, nasce da selezionati grappoli di Chardonnay e Pinot nero. Dopo l`assemblaggio riposa in cantina ben sei anni, ha profumi ampi e complessi che ricordano i fiori bianchi, la frutta matura, il burro.
Dopo l`assaggio, gli ospiti ricevono un originale gadget: la tessera filatelica con il francobollo dedicato all`azienda. In novembre,
l`azienda bresciana è stata scelta dal Ministero dello sviluppo economico e da Poste italiane quale soggetto per un francobollo della serie Made in Italy. Il francobollo raffigura la prima bottiglia di Franciacorta, nata appunto nelle sue storiche cantine, e uno scorcio degli esterni con il suggestivo vigneto Brolo. Un`emissione filatelica tanto più preziosa perché è la prima dedicata a un`azienda del vino.
La "tre giorni" di Berlucchi lounge intrattiene e educa il gusto nel periodo clou del brindisi: il Natale!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it