09 Dicembre 2010

Leone de Castris per Telethon 2010, il valore della solidarietà


leonedecastris.jpgQuando un’azienda si afferma sul mercato, come la cantina Leone de Castris, è perchè viene riconosciuta la qualità dei suoi prodotti, frutto in primis di valori come la cura e il rispetto del territorio, l’amore per l’innovazione senza tradire le radici culturali, il rispetto del lavoro di chi contribuisce a rendere l’uva più buona un vino di ottima qualità.

Dall’attenzione ai valori nasce l’impegno sociale dell’azienda che in questi giorni si unisce alla grande maratona di solidarietà di Telethon con una propria originale iniziativa: “Leone de Castris per Telethon 2010”, una lotteria che mette in palio alcune bottiglie preziose da collezione.

La storica azienda vitivinicola affiancando la Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo BNP Paribas), partnership storica di Tetethon, manifestazione ventennale volta alla raccolta fondi per finanziare la ricerca contro le malattie genetiche.

Leone De Castris dà il suo contributo mettendo in palio per la lotteria organizzata presso la filiale BNL di Piazza S. Oronzo (Lecce) tre pregiate bottiglie della sua produzione: 50° Vendemmia Salice Salentino DOC Rosso Riserva 5 litri – edizione limitata bottiglia decorata a mano, 50° Vendemmia Salice Salentino DOC Rosso Riserva 15 litri, Donna Lisa Salice Salentino DOC Rosso Riserva 3 litri. L’estrazione sarà sabato 18 dicembre alle ore 20,00 presso la banca nazionale del lavoro in  piazza S. Oronzo a Lecce (dove sono acquistabili i biglietti della lotteria). Sempre presso questa sede, nei giorni 10 dicembre dalle 12 alle 13,30 e 17 dicembre dalle ore 18,00, l’azienda offrirà una indimenticabile degustazione di vini selezionati.

L’azienda

Leone de Castris una lunga tradizione vitivinicola: nasce nel lontano 1665 quando il Duca Oronzo Arcangelo Maria Francesco Conte di Lemos (nipote di Ferrante e Francisco, entrambi viceré spagnoli in Italia), fece nascere la cantina nella campagna di Salice Salentino.

Agli inizi dell`800 la cantina inizia ad esportare vino greggio negli Stati Uniti, in Germania e in Francia; Nel 1925 l’azienda si allarga includendo anche l`imbottigliamento dei suoi prodotti. Nel 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell` azienda ed il primo vino rosato ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia e da subito esportato negli Stati Uniti. La storia di questo famoso vino, simbolo dell’azienda, inizia con il nome di una contrada, "Cinque Rose", chimata così perché per molte generazioni la famglia Leone de Castris ha avuto, con incredibile costanza, cinque figli.

Sul finire della guerra il generale Charles Poletti, commissario per gli approvvigionamenti delle forze alleate, chiese una grossa fornitura di vino rosato, le cui uve provenivano proprio dal feudo Cinque Rose. Ma il generale voleva un vino dal nome americano, e non ci si mise molto a trovarlo: nasce così il "Five Roses".

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top