Ferrarelle, acqua ampiamente diffusa nel mondo Horeca, ha realizzato un apposito studio sul proprio territorio per verificarne lo stato di salubrità delle acque, in accordo con le indicazioni dell’amministrazione comunale di Teano e dell’ ASL di competenza territoriale.
Il programma di ricerca aveva l’obiettivo di analizzare la qualità del suolo e delle acque del comprensorio agrituristico del comune, al fine di determinare se vi fossero presenti microinquinanti organici e inorganici derivanti dall’attività umana.
Attraverso 35 campioni di terreno e 15 di acqua l’azienda Ferrarelle ha compiuto questo studio al fine di verificare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti.
Su tali campioni sono state ricercate sostanze indicatrici di inquinamento, quali la diossina, metalli pesanti, idrocarburi policiclici aromatici, fitofarmaci e pesticidi, attraverso l’uso di sofisticate e collaudate metodiche analitiche capaci di rilevare l’eventuale presenza a livelli infinitesimi. La campionatura sul territorio è stata eseguita sotto la supervisione della ASL e le analisi sono state condotte presso il laboratorio della Ferrarelle con l’ausilio di personale altamente specializzato dell’Università di Scienze Ambientali.
I risultati prodotti hanno dimostrato che l’habitat territoriale di Teano è indenne da contaminazione derivante da attività sia industriali che agro-zootecniche.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it