02 Dicembre 2010

Bacardi Cuba Libre celebra il suo 110° anniversario


110anniCubalibre.jpgBacardi Rum festeggia il 110° anniversario dalla creazione dell’Originale Cuba Libre. La rinfrescante combinazione di BACARDI Rum e Cola, uniti alla ricca storia proveniente da Cuba, hanno fatto si che il leggendario cocktail non sia cambiato durante gli anni.

I festeggiamenti prevedono un tour in giro per l’Italia, ovvero l’Happy Birthday Bacardi Cuba Libre tour. A partire da novembre, ben trenta le serate a tema che toccheranno i migliori locali e le discoteche della penisola.

Nella serata di apertura dello scorso 25 novembre, oltre 100 laureati con 110 e lode, uomini e donne, provenienti dai più importanti atenei milanesi - dalla Bocconi alla Iulm, dalla Cattolica alla Bicocca- si sono ritrovati presso la discoteca Hollywood di Milano per festeggiare insieme il conseguimento dell’ambito titolo di studio. I “secchioni” e le “secchione” sono stati simbolicamente insigniti del titolo di Dottore e Dottoressa in Divertimento Responsabile da una laureata d’eccezione: la bellissima modella e showgirl croata Nina Senicar (a destra in foto), laureata con 110 e lode presso l’Università Bocconi di Milano.

Il tour si cocncluderà il prossimo febbraio con la tappa di Fondi (Latina) presso l’Unico Disco Club.

"Oltre 80 sono i  miliardi di Bacardi cocktail Cuba Libre serviti dal 1900, e quasi 6.000.000 quelli che vengono consumati ogni giorno in tutto il mondo", ha detto Eugenio Mendez, Global Category Director - Rum Bacardi. Il motivo è legato al fatto che “il cocktail Cuba Libre continua a guadagnare popolarità, dopo più di 100 anni parla per la sua qualità eccezionale e per il grande gusto che BACARDI aggiunge a questa bevanda, oramai un’icona”.

Le origini del primo Cuba Libre fanno tornare dritti alla guerra all’Indipendenza di Cuba nel 1898, quando il colonnello Theodore Roosvelt e il suo reggimento, conosciuti come i “Roung Riders”, arrivarono a Cuba. Gli Americani introdussero la Cola a Cuba facendo diventare tale prodotto una scelta gradita sia ad Americani che a Cubani.

cubalibre.jpgNell’agosto del 1900, mentre si celebrava la vittoria presso l`American Bar a L`Avana a Cuba, il capitano Russell degli Stati Uniti Army Signal Corps, ordinò il suo Bacardi Rum cubano con Cola, servito in bicchiere con limone fresco. Questa nuova combinazione suscitò moltissimo interesse da parte dei soldati, che subito dopo si misero a bere la stessa cosa. Il capitano propose così un brindisi dicendo "¡Por Cuba libre!". Sembrava tutto naturale, ma non si erano accorti che avevano appena creato lo slogan per la bevanda. Il nome creato da quella frase e da quel brindisi rimase tale nel tempo e proprio per tale motivo popolare anche oggi.bacardi110.jpg

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top