Ricercatori del Consiglio Superiore delle Indagini Scientifiche e l`Ospedale Universitario La Princesa di Madrid hanno eseguito uno studio che dimostra come un certo numero di composti fenolici nel vino hanno attività battericida contro l`Helicobacter pylori, il batterio responsabile della maggior parte di ulcere ed alcuni tipi di gastrite.
Sono stati esaminati 28 ceppi di `Helicobacter pylori` nei pazienti con sintomi gastrointestinali. I ceppi sono stati coltivati e sottoposti a diversi composti fenolici, tutti i presenti nell`uva e nel vino.
Così, i ricercatori CSIC hanno scoperto che due composti (resveratrolo e gallato methyl) hanno mostrato reazione in vitro contro tutti i ceppi del batterio e altri tre (acido gallico, cumarico e ferulico) hanno mostrato una certa efficacia contro i ceppi batterici.
Si stima che oltre due terzi della popolazione mondiale è infetta da questo batterio, che causa circa il 90 per cento delle ulcere duodenali e fra 75 e 85 per cento delle ulcere gastriche.
"Il potere antimicrobico di questi composti naturali nel vino, insieme a una dieta adeguata può essere un utile strumento nel trattamento delle ulcere gastriche e duodenali e alternativa o complemento alla terapia antibiotica", ha dichiarato Adolfo Martinez ricercatore CSIC, Istituto di Scienze dell`Alimentazione di Madrid.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it