Sanbittèr

aperitivo

29 Settembre 2025

Aperitivo d’autunno: “ci sta” sempre


Aperitivo d’autunno: “ci sta” sempre

Routine, buoni propositi e piccoli rituali: con il cambio di stagione gli italiani riscoprono le proprie abitudini. E tra le cinque attività più sentite, l’aperitivo post lavoro resta un momento irrinunciabile di socialità. Una conferma importante per bar e distributori di bevande, perché anche in autunno il fuori casa continua a funzionare. Con l’arrivo dell’autunno, gli italiani tornano a gestire impegni, buoni propositi e nuove routine. Ma nonostante giornate più corte e clima meno conviviale rispetto all’estate, resta forte la voglia di trasformare i doveri quotidiani in occasioni piacevoli. Un sondaggio condotto a livello nazionale (metodologia SWOA – Social Web Opinion Analysis) per la campagna “Ci Sta” di Sanbittèr ha messo in evidenza le cinque attività che gli italiani considerano parte integrante della stagione. Sul podio: relax a casa (65%), ritorno in palestra (59%) e l’immancabile aperitivo post lavoro (54%).

L’aperitivo, l’appuntamento che non passa di moda

Dopo mesi di pranzi e cene estive all’aperto, ci si aspetterebbe un calo della socialità. Invece, i dati raccontano altro: oltre 1 italiano su 2 sceglie l’aperitivo per alleggerire la giornata. È il contrappeso naturale al rientro in ufficio, al traffico e alle agende piene: un appuntamento che regala leggerezza e condivisione, anche sotto la pioggia. Per chi lavora nel mondo delle bevande, è un segnale chiaro: i consumi fuori casa non si fermano, ma cambiano forma seguendo i ritmi stagionali. Cocktail analcolici, soft drink e specialità da aperitivo si confermano leve strategiche per bar e ristoranti, e quindi per i distributori che li riforniscono.

Routine che “ci stanno”

Il sondaggio evidenzia anche altri comportamenti tipici dell’autunno: rimettersi in moto con la palestra, fare ordine e avviare nuovi progetti (48%), o concedersi controlli di salute (43%). Tutti momenti che scandiscono le settimane, ma che diventano più leggeri se accompagnati da piccoli rituali di gratificazione. Non a caso l’espressione “ci sta” è entrata nel linguaggio quotidiano come una formula di accettazione positiva: oltre il 60% degli italiani la usa per trasformare un impegno pesante in un gesto condiviso. E proprio l’aperitivo rappresenta la sintesi di questo atteggiamento: un modo per rendere piacevole ciò che altrimenti sarebbe solo routine.

Un’opportunità per il fuori casa

Per i distributori di bevande il messaggio è chiaro: il rito dell’aperitivo rimane centrale anche dopo l’estate. Non è soltanto un’abitudine, ma un appuntamento che gli italiani difendono e rinnovano con entusiasmo. Investire su prodotti pensati per questo momento – dagli analcolici ai mix ready-to-drink, fino alle nuove referenze a basso contenuto alcolico – significa intercettare una domanda viva e in continua evoluzione. In un autunno fatto di buoni propositi e impegni serrati, il “ci sta” diventa la formula che rimette al centro la socialità. E per bar, locali e distributori, è la conferma che l’aperitivo… ci sarà sempre.  

TAG: APERITIVO,AUTUNNO,FUORI CASA,SANBITTER,TREND

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...

29/09/2025

La logistica continua a essere uno dei motori del mercato del lavoro italiano, e non solo. Per chi opera nella distribuzione di bevande, rappresenta un...

29/09/2025

La comunità etnea ha reso omaggio a uno dei protagonisti più rappresentativi dell’imprenditoria italiana nel beverage: Giuseppe “Pippo” Caffo,...

23/09/2025

Con la posa della prima pietra è ufficialmente partito il progetto per la realizzazione del nuovo impianto a servizio della sorgente Nossana, la più...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top