Vino
25 Giugno 2024Una nuova linea esclusiva di bollicine in cui il sapore della storia incontra il gusto contemporaneo

Si chiama Reserv3 Brut Nature la novità nata nelle cantine Toso di Cossano Belbo da tre valori cardine: la qualità, il legame col territorio e l'etica ambientale.
Reserv3 Brut Nature nasce da uve raccolte a mano in vigneti esposti a sud-ovest, dove l’energia luminosa del sole è maggiore e garantisce una migliore maturazione, sapientemente vinificate, utilizzando solo la parte migliore del grappolo e lavorate con il Metodo Charmat, la metodologia che esalta la freschezza e il bouquet naturale del vino.
Una lunga fermentazione e un bàtonnage di 6 mesi sui lieviti, conferiscono al prodotto finale tutti gli aromi generati durante il naturale processo di fermentazione e lo arricchiscono di finezza ed eleganza. Ne deriva uno spumante dal colore giallo paglierino brillante e dal perlage fine e persistente; i profumi fragranti di fiori bianchi, e frutta a polpa bianca sono arricchiti da eleganti note lasciate dalla lunga fermentazione, con sentori di crosta di pane e brioche; al palato è secco, equilibrato, raffinato con una buona freschezza e sapidità; ottimo come aperitivo, ideale per antipasti leggeri, piatti a base di pesce e crostacei.
Il Reserv3 Brut Nature segna pure il debutto del marchio Pietro Toso, omaggio allo spirito innovativo dell’azienda che oggi interpreta e propone una nuova linea esclusiva di bollicine, dove il sapore della sua storia incontra il gusto contemporaneo. Pietro Toso racconta un modo contemporaneo di intendere le bollicine, che unisce sapientemente le radici di produttori vitivinicoli con la capacità di anticipare i nuovi gusti del mercato.
La storia della famiglia Toso si intreccia da oltre 100 anni e da quattro generazioni alla tradizione piemontese del vino e dello Spumante e alle sue terre più vocate: l’azienda resta profondamente radicata nelle origini e contemporaneamente proiettata verso il futuro, guidata oggi dalla quarta generazione della famiglia con i due fratelli Gianfranco e Pietro e il cugino Massimo.
Con questa novità le cantine Toso intendono sottolineare nuovamente l’importanza di una politica aziendale attenta alla sostenibilità, che si traduce in azioni e investimenti concreti: l’azienda produce energia pulita con tre impianti fotovoltaici, genera calore impiegando biomasse e non combustibili fossili, recupera le acque per il lavaggio esterno e la refrigerazione, utilizza navette robot elettriche per le attività di stoccaggio in magazzino.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it