Si terrà sabato 23 ottobre 2010, presso l’Azienda Agricola Russiz Superiore, l’incontro dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, dal titolo “Il Collio”.
Nel quadro della propria attività di studio su tutto il territorio italiano, l’Accademia Italiana della Vite e del Vino, ha voluto dedicare questo momento di approfondimento alle tematiche relative legate alla vitivinicoltura del Friuli, analizzando tutti gli aspetti del potenziale vitivinicolo di questa regione.
Il Collio è una zona di produzione di pregiati vini ai quali, fra i primi in Italia, è stata riconosciuta fin dal 1968 la Denominazione d’origine Controllata. Questa zona presenta ampie superfici esposte a mezzogiorno, molto adatte a una viticoltura altamente qualificata. Tale situazione ha favorito fin dai tempi remoti la coltura della vite, introdotta nella zona già in epoca preromana.
“Questa tornata, dichiara Antonio Calò, presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, offre una possibilità pressoché unica di analizzare in modo completo e tradizionale i vitigni tradizionali friulani. In questo modo, inoltre, l’Accademia persegue pienamente il proprio obiettivo principale (che è anche quello per il quale è stata istituita dall’allora presidente della Repubblica, Luigi Einaudi): rappresentare un punto di confronto e di discussione ma soprattutto di riferimento per tutto il mondo della vite e del vino”.
I relatori che interverranno alla mattinata:
- Antonio Calò - Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
- Marco Felluga - Azienda agricola “Russiz Superiore”
- Patrizia Felluga - Presidente Consorzio tutela vini Collio e Carso
- Claudio Fabbro - Collio bianco, vino di territorio:situazione e prospettive
- I Viticoltori del Collio - interventi e testimonianze
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it