Vino
09 Marzo 2023L’associazione nata nel 2009 che oggi riunisce tredici storici produttori continua a promuovere il proprio Amarone come vino contemporaneo e il suo posizionamento fra i fine wine
Famiglie Storiche, l’associazione di 13 produttori di Amarone del Valpolicella nata nel 2009 e presieduta da Pierangelo Tommasi si prepara a una serie di eventi per far conoscere all’Italia e al mondo l’importanza e l’unicità dell’Amarone.
«Sono onorato di presiedere un gruppo unito e coeso di stimati colleghi e amici, aziende storiche e custodi del proprio territorio, e proseguire il percorso iniziato 14 anni fa, con il progetto di testimoniare i valori che ci accomunano e quelli di una denominazione unica al mondo» dichiara il presidente Pierangelo Tommasi. «Il 2023 sarà ricco di attività, sia sul territorio italiano che all’estero, allo scopo di affermare l’Amarone delle Famiglie Storiche come un vino contemporaneo che può a tutti gli effetti essere incluso nella categoria dei fine wine internazionali».
Dopo il primo appuntamento, il 54° Raduno Invernale Notai d’Italia svoltosi dal 9 al 12 febbraio a Cortina D’Ampezzo, tocca alla partnership col Teatro Ristori che sino all’11 marzo, a Verona, proporrà la prima edizione del Ristori Baroque Festival, dove la musica barocca diventa pop. Tra concerti, proiezioni e altri eventi collaterali, per riscoprire la contemporaneità della musica barocca che, secondo le parole del presidente delle Famiglie Storiche, ben si abbina alla contemporaneità di un grande vino storico come l’Amarone.
Ad aprile sarà la volta del Vinitaly; le Famiglie Storiche saranno presenti al salone internazionale del vino, che quest’anno si terrà da 2 al 5 aprile, proponendo nella giornata di martedì 4 aprile una masterclass sugli Amarone prodotti da vigneti singoli, proprio per evidenziare l’importanza che ricopre il territorio e la sua unicità nella produzione dei fine wine.
L’associazione rivolgerà poi la sua attenzione al pubblico d’Oltreoceano. Il mese di maggio infatti prevede tre masterclass in tre diverse città statunitensi: New York, Houston e Miami: una serie di appuntamenti volti a promuovere la filosofia delle Famiglie Storiche per un pubblico di operatori selezionati e giornalisti.
La stagione autunnale concluderà gli eventi in programma con un incoming dedicato al settore dell’Horeca: un’occasione per fare rete con un canale importante e, soprattutto, il veicolo fondamentale per l’educazione e la comunicazione dell’Amarone e della Valpolicella.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it