Fiere
02 Febbraio 2023Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell'evento alla Fortezza da Basso di Firenze
Mancano ormai pochi giorni all’evento in calendario il prossimo 12 febbraio. L’intenso programma prevede oltre 400 le etichette proposte in degustazione, di cui la metà saranno nuove annate offerte in anteprima da più di 120 aziende.
Anche per il 2023 “Chianti Lovers & Rosso Morellino’ si concentrerà in una sola giornata di degustazioni nella quale verranno allestite più aree, tra cui la sala di degustazione, riservata ai giornalisti accreditati, e l’area espositiva con i banchi di degustazione in presenza dei produttori.
«Arriviamo a quest’edizione di Chianti Lovers e Rosso Morellino come una denominazione che sempre di più è percepita tra quelle di riferimento del vino toscano», dichiara Bernardo Guicciardini Calamai, presidente del Consorzio Morellino di Scansano DOCG. «Registriamo un crescente indice di gradimento dei consumatori, che ha portato a consolidare il posizionamento del Morellino di Scansano anche sul canale Horeca. Ai banchi d’assaggio della Fortezza da Basso presenteremo ad operatori di settore, alla stampa e agli appassionati le Anteprime delle tipologie Annata 2022 e Riserva 2020 mettendo in mostra, con oltre 100 etichette, le sfumature territoriali nelle differenti interpretazioni del Sangiovese che si affaccia sul mare».
«Ci avviciniamo a questa ottava edizione dell’Anteprima con molto entusiasmo» commenta il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi «perché presenteremo ai nostri Chianti Lovers due annate davvero speciali. Il Chianti 2022 e il Chianti Riserva 2020, infatti, sono due prodotti di ottima qualità e come Consorzio, al fianco dei produttori, siamo molto orgogliosi di poterli condividere con il nostro pubblico più affezionato. Questa Anteprima sarà per noi una giornata di festa».
L’iniziativa è organizzata e promossa da Ascot – Associazione Consorzi Toscani per la qualità agroalimentare e realizzata grazie al cofinanziamento Feasr del PSR 2014-2020 della Regione Toscana sottomisura 3.2 anno 2021.
Orari giornalisti: dalle 9 alle 18 (sala stampa con servizio sommelier) – dalle 9 alle 21 (area espositiva Padiglione Cavaniglia). Per i giornalisti è previsto l’accredito obbligatorio da richiedere qui. Non sarà possibile l’accredito in loco.
Orari operatori: dalle 9:30 alle 21 (solo area espositiva Padiglione Cavaniglia).
Orari pubblico: dalle 16 alle 21 con biglietto in prevendita su www.boxofficetoscana.it. Per questioni assicurative all’evento non saranno ammessi minori e animali.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it