16 Marzo 2022

Conto alla rovescia per la 7a edizione di Beer&Food Attraction

Un fuori casa in fermento si ritrova alla Fiera di Rimini


Conto alla rovescia per la 7a edizione di Beer&Food Attraction

Il settore del fuori casa, in particolare quello del beverage e della birra, si ritroverà alla Fiera di Rimini dal 27 al 30 marzo per la 7ª edizione di Beer&Food Attraction e di un’altra fiera di Italian Exhibition Group, BBTech Expo giunta alla 4° edizione.

Intelligenza artificiale
I quattro giorni in presenza dedicati al business, al networking ed agli eventi saranno potenziati dall’estensione digitale attraverso una Digital Agenda dedicata al matching tra espositori e buyer che si avvale di un’intelligenza artificiale. 

Torna il beverage
Le grandi aziende del mondo brassicolo e del beverage presenteranno le novità della stagione 2022: tra gli espositori confermati Interbrau, Kuhbacher, Paulaner, Radeberger, Theresianer, Veltins, Krombacher, Birra Peroni, Ales&Co, Brewrise, Beer Gravity, Bitburger, Warsteiner, Carlsberg, Menabrea, Amarcord e Forst. Occhi puntati anche sugli energy drink, soft drink e acque.

La contemporaneità con BBTech Expo poi allargherà lo sguardo alle tecnologie del processing e packaging per birre e bevande, alle materie prime, imballi, attrezzature e servizi. L’area dedicata alle materie prime made in Italy per birre e bevande, realtà emergente che punta su prodotti di qualità e sostenibili, si rivolge ai produttori che stanno lavorando per ottenere un prodotto 100% italiano.

...ma c’è anche il food

A completare l’esperienza del fuori casa saranno alcuni importanti protagonisti del food con le novità e innovazioni nel mondo delle salse e dei surgelati, delle cucine etniche alle varie declinazioni della pizza (con Pizza Experience) e dei burgher senza dimenticare il dolce e le nuove soluzioni per delivery e take away. Un importante supporto verrà dalla partnership con Fic- Federazione Italiana Cuochi e con Cast Alimenti.

Gli eventi
Utili strumenti di formazione e informazione saranno i workshop dedicati alla sostenibilità, alla bio economia e al riutilizzo dei sottoprodotti e gli approfondimenti sugli aspetti tecnici sulla produzione di birra e sulle norme e la legislazione nel mondo brassicolo. E ancora, i focus dedicati alle materie prime e al controllo microbiologico, organizzati grazie a collaborazioni con il CERB Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra dell’Università di Perugia, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, le Università di Parma e di Udine, la Rete di Imprese Luppolo Made in Italy, Unionbirrai e Le donne della birra e il Consorzio Birra Italiana. Nel corso della manifestazione sarà anche consegnato il 3° Premio Le Donne della Birra, riconoscimento rivolto a distributrici, importatrici, birraie, giornaliste, comunicatrici che si sono distinte nel settore, riuscendo ad emergere e valorizzare la birra in un contesto ancora a prevalenza maschile.

TAG: BEER&FOOD ATTRACTION,FIERA,ITALIAN EXHIBITION GROUP

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...

28/07/2025

Aperte le iscrizioni a Lady Amarena Italia 2025: il premio che valorizza barladies e bartender donne nel mondo dei cocktail e della mixology

25/07/2025

Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top