Fiere

05 Settembre 2024

Douja D’or: dodici appuntamenti nel calendario del Consorzio Asti DOCG


Douja D’or: dodici appuntamenti nel calendario del Consorzio Asti DOCG


Dodici appuntamenti in dieci giorni: è il calendario degli eventi del Consorzio Asti Docg per la 58esima edizione della Douja D’or, manifestazione in programma da venerdì 6 a domenica 15 settembre nelle piazze e nei palazzi del centro storico della città piemontese.

Ad alzare il sipario della Douja D’or firmata dal Consorzio Asti Docg – venerdì 6 settembre dalle 18.30 alle 23 – nel cortile dello storico Palazzo Gastaldi sede dell’ente di tutela, saranno le “Bollicine dell’Asti vibes” in versione aperitivo, shakerate in miscelazione da Piemonte nello Shaker e accompagnate da dj set. All’overture del programma all’insegna della convivialità e dello sport è previsto anche il talk – moderato dalla giornalista de La Stampa Daniela Cotto – con Lorenzo Sonego, il tennista brand ambassador del Consorzio Asti Docg partner fino al 2025 dell’Atp Tour con l’Asti Spumante official sparkling wine e silver partner delle Finals di Torino. Inoltre, dal 6 al 12 settembre sarà esposto anche il trofeo delle Atp Finals.

L’appuntamento con le bollicine dell’Asti in modalità mixology si rinnoverà anche nei giorni successivi e precisamente sabato 7, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre sempre dalle 18.30 alle 23.00.

Domenica 8 settembre riserva invece due appuntamenti in formato famiglia con l’iniziativa “Un grappolo di favole”: letture da ascoltare e sfogliare insieme ai più piccoli in collaborazione con la Piccola libreria indipendente (10.30, 11.30, 15.00 e 17.30; su prenotazione con ingresso libero e gratuito. Bambini accompagnati). Asti Spumante e i formaggi del Piemonte sono gli ingredienti della serata festiva “Dite cheese…” (ore 18.30 su prenotazione) guidata da Sara Valentino, delegata Piemonte di Onaf – Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio. Mixology e jazz sono i compagni di viaggio della Douja di lunedì 9 settembre (dalle 19.00 alle 22.00) con la partecipazione del quartetto Nichilisti dello Swing per “Cocktails in jazz a palazzo dell’Asti”.

Martedì 10 settembre, le tre denominazioni di Asti Spumante metodo classico, Strevi Doc  e il Passito  di  Brachetto d’Acqui promettono una “Sinfonia di mare” (ore 18.30 su prenotazione) con Francesca Lugli di Red Oyster Italia e Guido  Bezzo del  Consorzio. “Pane, salumi e Canelli Docg” è il menù di mercoledì 11 settembre (ore 18.30, su prenotazione) realizzato in collaborazione con Onas – Organizzazione nazionale assaggiatori salumi e l’Associazione produttori Canelli.

Riflettori accesi e calici di Moscato d’Asti per il tradizionale “Carpionato del mondo” di giovedì 12 settembre (ore 18.30, su prenotazione) che mette al centro la solidarietà. Gli incassi della serata saranno interamente devoluti all’Associazione scientifica per la terapia e la ricerca oncologica Astro, in particolare per l’iniziativa “Pulmino amico”. Inoltre, per tutta la durata della Douja D’Or, degustazioni di Panettone estivo Galup con gelato al Moscato  d’Asti, Agnolotti alla robiola e nocciole abbinati all’Asti Spumante in purezza o mixato.

TAG: CONSORZIO ASTI DOCG,DOUJA D'OR,VINO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top