Fiere
16 Febbraio 2024Il talk si terrà durante la manifestazione fieristica Beer & Food Attraction, lunedì 19 febbraio alle ore 16
Si scrive intelligenza artificiale, si legge rivoluzione. E non una rivoluzione che avverrà in un futuro lontano, sconfinante nella fantascienza, bensì una rivoluzione di oggi o – meglio ancora – di ieri, perché è da tempo che queste tecnologie esistono e vengono applicate in tanti settori economici.
L’idea di realizzare sistemi informatici in grado di simulare il pensiero umano non è di certo recente. E se negli ultimi anni se ne parla tanto è perché lo sviluppo della cosiddetta intelligenza artificiale generativa – quella in grado di creare testi, immagini, video, musica – ha incrociato ambiti che fanno parte della quotidianità di ciascuno di noi.
La “democratizzazione” dell’intelligenza artificiale, la sua diffusione presso un vasto pubblico di non addetti ai lavori, pone grandi problemi pratici ed etici, ma per altri versi è la conferma che con queste tecnologie dovremo convivere e confrontarci. Tanto vale, allora, intraprendere una piccola rivoluzione personale: cominciare a informarsi, per capire quali opportunità si aprono per noi e la nostra attività e come coglierle.
È con questo spirito che GBI ha organizzato un incontro con un taglio specifico e operativo: “Intelligenza artificiale, prove tecniche di futuro per la distribuzione Horeca” è il titolo del talk che si terrà a Rimini lunedì 19 febbraio alle ore 16 presso l’Horeca Arena (padiglione C3), durante la manifestazione fieristica Beer & Food Attraction. Un appuntamento che rientra nel programma della 13esima edizione dell’International Horeca Meeting, l’evento che raccoglie l’intera filiera beverage per ragionare sulle prospettive del settore. E l’intelligenza artificiale rientra a pieno titolo nelle aree su cui si dovrà focalizzare l’attenzione delle aziende e dei professionisti dell’Horeca, in un’ottica di maggiore efficienza del servizio e rapidità nel rispondere alle attese della clientela.
I primi progetti sono già operativi. Un esempio? Febo Leondini, Presidente di AFDB (Associazione per la Formazione nella Distribuzione del Beverage) con consolidate esperienze imprenditoriali nella distribuzione Horeca e nell’industria della birra, nel 2018 considerato da Ibm autore di una delle idee più innovative sull’AI, mostrerà Grobbo, un gemello digitale da lui sviluppato per la federazione Italgrob, in grado di colloquiare e dare informazioni su tanti aspetti, dai consigli gestionali alle indicazioni sui trend dei consumi.
Anche Giovanni Marco Esposito, Direttore Commerciale Partesa, racconterà delle prime applicazioni, già funzionanti, realizzate da un’azienda che è tra i protagonisti della distribuzione beverage nel mercato italiano. A rappresentare il punto di vista degli imprenditori del settore più aperti all’innovazione sarà Filippo Comunian, Amministratore Delegato di Comunian Vini, mentre Emanuele Frontoni, Professore ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab, uno dei massimi esperti italiani di intelligenza artificiale, chiarirà lo scenario in cui si muovono la ricerca e l’evoluzione tecnologica, con una particolare focalizzazione sul mondo del retail. Insomma, un dibattito che di sicuro fornirà validi spunti di riflessione, da aggiungere a quelli che darà la visita di Beer & Food Attraction.
E a questo scopo presso lo stand di GBI (padiglione C3, n.187) sarà distribuita la guida “Top selected brand” by GBI, una rassegna ragionata e completa dei prodotti più interessanti presentati durante la tre giorni fieristica. Appuntamento, dunque, a lunedì 19 febbraio, ore 16, presso l’Horeca Arena (padiglione C3, Quartiere Fieristico di Rimini) con “Intelligenza artificiale, prove tecniche di futuro per la distribuzione Horeca”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it