Vino
31 Ottobre 2023Una serie di appuntamenti, su prenotazione e completamente gratuiti, dedicati esclusivamente agli operatori Horeca e wine retail per raccontare il rosso dell’Oltrepò Pavese
Comunicare e raccontare il vino è sempre più importante perché nei comportamenti di acquisto l'emozione svolge ancora un ruolo fondamentale. Partendo da questa tesi il Club del Buttafuoco Storico, associazione consortile dei 17 viticoltori che producono il rosso dell’Oltrepò Pavese, ha ideato i Buttafuoco Storico Days, progetto di formazione dedicato al mondo wine B2B realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Pavia.
Una serie di appuntamenti, su prenotazione e completamente gratuiti, dedicati esclusivamente agli operatori Horeca e wine retail permetteranno ai buyer di conoscere da vicino, faccia a faccia, chi produce il vino, camminare nelle vigne – tutte storiche dei produttori – entrare in cantina, ascoltare la viva voce del viticoltore, assaggiare e degustare il Buttafuoco Storico e gli altri vini del territorio, provando così l’emozione di un'esperienza e un confronto diretti, personali, autentici.
Gli operatori potranno scegliere tra le giornate di domenica e lunedì 12 e 13, 19 e 20, 26 e 27 novembre e tra due fasce orarie: alle 10 e alle 15. Divisi in gruppo, visiteranno i produttori e assaggeranno il Buttafuoco Storico in un tour di circa due ore. Al termine di ciascun tour, i partecipanti riceveranno una gift bag di prodotti tipici locali e il Kit Buttafuoco Storico che comprende l’adesivo/vetrofania del Club, i cavalieri da tavolo per la promozione del Buttafuoco Storico, il cavatappi e i salvagocce per il servizio delle bottiglie.
«L’iniziativa ha l’obiettivo di entrare in contatto con ristoratori, distributori e operatori retail dell’area lombarda, piemontese, emiliana e veneta per stimolare e facilitare i rapporti commerciali e l’inserimento delle etichette di Buttafuoco Storico all’interno dei listini e delle carte dei vini» commenta il Presidente del Club del Buttafuoco storico Davide Calvi che aggiunge: «vogliamo presentare alle figure professionali che, in diversi contesti, si occupano di selezionare e vendere il vino la nostra piccola realtà, che è un esempio virtuoso di qualità e filiera con un’identità molto netta».
Per le prenotazioni e le informazioni sul progetto è attiva una pagina web a questo link
TAG: BUTTAFUOCO STORICO,DAVIDE CALVI,INCONTRIPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
Una vera e propria bussola per orientarsi nelle complesse dinamiche del settore
01/12/2023
La comunicazione prevede nuovi spot per 18 settimane sulle principali emittenti televisive nazionali
30/11/2023
Tra le imprese messe in una posizione di maggiore svantaggio ci sono quelle attive nel commercio food
30/11/2023
A Gal 41, il London Dry Gin con note di Luppolo, si sommano altre tre referenze destinate al mondo della mixology
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it