Acqua
05 Ottobre 2023L’appuntamento di quest'anno ha premiato il talento dello scrittore Benjamin Labatut

Dal 29 settembre al primo ottobre si è tenuto il Premio Malaparte, giunto alla sua 26esima edizione. Anche quest'anno Ferrarelle Società Benefit ha sostenuto l’evento, ribadendo il suo ruolo di sponsor per il dodicesimo anno consecutivo. Il premio letterario internazionale, che si svolge a Capri, vanta un'origine prestigiosa: è stato fondato nel 1983 da Graziella Leonardi Buontempo su iniziativa di Alberto Moravia. Ma è solo grazie alla nipote, Gabriella Buontempo, e al sostegno di Ferrarelle che oggi può ribadire il suo successo.
L’appuntamento di quest'anno ha premiato presso la Certosa di San Giacomo il talento dello scrittore Benjamin Labatut, meritevole del riconoscimento secondo il parere di Gabriella Buontempo e della giuria composta da Leonardo Colombati, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Merlino, Silvio Perrella, Emanuele Trevi e Marina Valensise.
L'evento, a cui ha presenziato anche il Vicepresidente di Ferrarelle Società Benefit Michele Pontecorvo Riccardi, è stata un'occasione per sottolineare l'impegno comune dell'iniziativa e dell'azienda nella diffusione di cultura, qualità, eccellenza e tradizione. «Con il Premio Malaparte vogliamo portare avanti la tradizione letteraria non solo a livello nazionale, ma anche con uno sguardo internazionale. Preservare e custodire una forma d’arte come la scrittura è per noi motivo di grande orgoglio. Con l’aiuto e sostegno di Gabriella Buontempo, ci impegniamo ogni anno nel dare giusto risalto e visibilità a grandi scrittori e alla loro arte. La cultura è un aspetto non derogabile e una priorità che deve diventare fondante per qualsiasi impresa» ha dichiarato Ricciardi.
TAG: FERRARELLE,MICHELE PONTECORVO RICCIARDI,PREMIO MALAPARTE,SPONSORIZZAZIONIPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it