SymphonyIRI, azienda leader mondiale nella fornitura di soluzioni innovative e di servizi a supporto della crescita e del profitto delle aziende del Largo Consumo Confezionato, rende disponibile anche sul mercato italiano una nuova suite di soluzioni per aiutare produttori e distributori nella gestione delle problematiche di Out-of-Stock e nella ottimizzazione della disponibilità di prodotti a scaffale e nel punto di vendita.
Il tema è stato affrontato anche nel recente convegno ECR Europe, tenutosi quest`anno a Bruxelles, durante il quale si è rimarcato il fatto che le Rotture di Stock costituiscono ancora un problema reale per produttori e distributori: da un lato, lo studio "Improving On-Shelf Availability" ha misurato in 8,3% il tasso medio di Out-of-Stock nel Largo Consumo in Europa e in circa 4 miliardi di Euro annui le vendite perse a causa di questo fenomeno, dall`altro che i livelli non sono significativamente cambiati nel corso degli ultimi venti anni nonostante le numerose iniziative poste in atto dall`industry.
La misurazione dell`out-of-stock a livello di Ce.Di o deposito non rende giustizia di ciò che l`acquirente sperimenta in prima persona davanto allo scaffale; diventa perciò necessario affrontare il problema a tutti i livelli della filiera distributiva. Situazioni ricorrenti di fuori stock portano detrimento sia alla marca sia al punto vendita con tassi di abbandono e di switch differenziati per categorie e insegne.
Conoscere del dettaglio le metriche di questo fenomeno è il primo passo per intervenire nella risoluzione di un problema ancor più rilevante oggi in un contesto di forte pressione competitiva, riduzione di margini e razionalizzazione dei costi.
Combinando dati giornalieri, algoritmi di stima delle dinamiche di vendita e strumenti di analisi e reporting, SymphonyIRI ha aiutato negli ultimi anni molti Produttori e distributori europei a comprendere con chiarezza le problematiche di gestione del magazzino e di rotture di stock, mettendoli nelle condizioni di dare priorità agli interventi da adottare. Questi nuovi strumenti e metodologie nuovi sono ora disponibili anche per i clienti italiani.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it