29 Aprile 2011

Assemblea ordinaria Campari: approvato bilancio 2010


campari_prod.jpgL’Assemblea degli azionisti di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato oggi il bilancio relativo all’esercizio 2010.

L’Assemblea ha deliberato la distribuzione di un dividendo di € 0,06 per ciascuna delle azioni in circolazione (invariato rispetto allo scorso anno). Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 26 maggio 2011, con esclusione delle azioni proprie in portafoglio, previo stacco cedola numero 8 il 23 maggio 2011.

Risultati consolidati del 2010

Come annunciato nel comunicato stampa del 21 marzo 2011, nel 2010 le vendite del Gruppo sono state pari a € 1.163,0 milioni (+15,3%, +8,4% crescita organica).

Il margine di contribuzione, ovvero il margine lordo dopo le spese per pubblicità e promozioni, è stato € 463,6 milioni, in crescita del 15,6% (+8,3% crescita organica) e pari al 39,9% delle vendite.

L’EBITDA prima di proventi e oneri non ricorrenti è stato 298,6 milioni, in crescita del 12,6% (+8,2% crescita organica) e pari al 25,7% delle vendite. L’EBITDA è stato € 295,3 milioni, in crescita del 13,1%.

L’EBIT prima di oneri e proventi non ricorrenti è stato € 272,8 milioni, in crescita del 13,8% (+8,8% crescita organica) e pari al 23,5% delle vendite. L’EBIT è stato € 269,5 milioni, in crescita del 14,4%.

L’utile prima delle imposte e degli interessi di minoranza è stato di € 232,9 milioni, in crescita del 17,5%.

L’utile netto è stato di € 156,2 milioni, in crescita del +14,0%.

Al 31 dicembre 2010 l’indebitamento finanziario netto è pari a € 677,0 milioni (€ 630,8 milioni al 31 dicembre 2009). Nel 2010 il Gruppo ha finalizzato acquisizioni per un valore complessivo di
€ 149,6 milioni, che include l’acquisizione di Frangelico, Carolans e Irish Mist da William Grant&Sons, perfezionata, come già comunicato, il 1 ottobre 2010 per € 128,5 milioni.

Altre delibere

Azioni proprie. L’Assemblea ha autorizzato il Consiglio di Amministrazione a procedere all’acquisto e/o all’alienazione di azioni proprie finalizzate principalmente a servire i piani di stock option. L’autorizzazione è stata accordata per l’acquisto e/o l’alienazione di azioni che, tenuto conto delle azioni proprie in portafoglio, non superino il 10% del capitale sociale. L’autorizzazione è stata accordata sino al 30 giugno 2012. Il corrispettivo unitario per l’acquisito e/o l’alienazione non sarà inferiore del 25% nel minimo e superiore del 25% nel massimo al prezzo medio di riferimento registrato dal titolo nelle tre sedute di borsa precedenti ogni singola operazione di acquisto.

Stock option. L’Assemblea ha approvato un piano di stock option ai sensi dell’articolo 114-bis TUF, predisposto in conformità al Regolamento per l’attribuzione di stock option approvato dal Consiglio di Amministrazione del 18 marzo 2009 e dall’Assemblea del 30 aprile 2009, riservato a soggetti diversi dagli amministratori della Capogruppo. Il Documento informativo è stato pubblicato ai sensi dell`articolo 84-bis Regolamento Emittenti nei termini previsti.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top