Attualità

29 Settembre 2022

Vendemmia in Sicilia, si prevede un prodotto eccellente

Il merito è, incredibilmente, del clima "ballerino"


Vendemmia in Sicilia, si prevede un prodotto eccellente

Contrariamente a quanto sta avvenendo in altre regioni d'Italia, la vendemmia siciliana del 2022, secondo Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, sarà tra le più lunghe in assoluto e lascia presagire un prodotto eccellente.

Dal 1° ottobre 2021 le precipitazioni in Sicilia sono state superiori del 20-25% rispetto allo scorso anno e in generale rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Tuttavia, il forte caldo registrato a giugno, in un momento delicato per lo sviluppo delle dimensioni dell’acino dell’uva, ha inciso sul suo calibro e ha comportato cali di resa in termini di quantità.


«Bacca piccola fa buon vino - sottolinea Antonio Rallo, Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia - del resto il percorso dell’uva, a partire dalla fioritura, è stato buono: ci aspettiamo che la qualità, grazie alla gestione attenta dei vigneti e anche dell’irrigazione, sia certamente sopra la media». 

Le considerazioni del Consorzio sono in linea sull’aspetto qualitativo con le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate negli scorsi giorni al Mipaaf: per quanto riguarda la qualità, si aspettano vini “eccellenti” in Sicilia. Si protrarrà ancora sino alla metà di ottobre, intanto, la vendemmia più lunga d’Italia, che parte a fine luglio dalla costa occidentale dell’isola, spostandosi gradualmente verso sud est e per poi concludersi a ottobre inoltrato, sui rilievi più alti. 

Il merito di questa vendemmia, paradossalmente, è proprio delle condizioni climatiche, con un autunno piovoso, un inverno con poche precipitazioni, una fredda primavera ed un'estate siccitosa.


TAG: ANTONIO RALLO,CLIMA,CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA,CONTATTO DIVINO,SICILIA,VENDEMMIA 2022

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top