Attualità

22 Settembre 2022

Rincari generalizzati, a rischio la produzione di Parmigiano Reggiano

La riduzione della produzione di latte potrebbe bloccare uno dei simboli del Made In Italy


Rincari generalizzati, a rischio la produzione di Parmigiano Reggiano

Il caro prezzi rischia di rallentare la produzione di latte e ciò potrebbe ripercuotersi sulla produzione del formaggio Parmigiano Reggiano. A lanciare l'allarme, pochi giorni fa, Roberto Gelfi, presidente della sezione lattiero-casearia di Confagricoltura Emilia Romagna.

Secondo l'elaborazione di Confagricoltura Emilia Romagna infatti, i costi di produzione del latte per il Parmigiano Reggiano hanno subito un balzo del 40-50% in più e quelli della sua trasformazione del 35-45% rispetto al 2021. «Esiste il serio rischio che le aziende zootecniche non possiedano abbastanza liquidità per sostenere tali aumenti e che quindi scelgano di vendere subito parte del latte crudo sul mercato spot, destinandolo ad altri usi alimentari e non alla trasformazione in Parmigiano Reggiano» aggiunge Gelfi.

A Gelfi fa eco Marcello Bonvicini, presidente di Confagricoltura Emilia Romagna, sottolineando le innumerevoli difficoltà a cui sono soggetti i produttori: «Il prezzo del latte crudo alla stalla è sottostimato da decenni e adesso con l'incasso di un mese l'allevatore ripaga a malapena il mangime e il carburante, restano fuori tutte le altre spese.

Poi non si capisce perché permanga una sostanziale differenza tra le quotazioni stabilite negli "accordi quadro" - attualmente sui 60 centesimi circa al litro iva inclusa - e quelle del libero mercato che si attestano ben al di sopra, a 70 centesimi circa al litro iva inclusa. Ovvio che sopravvivere a questa dura crisi diventa impossibile soprattutto per coloro che sono vincolati da un prezzo fisso concordato».

Non è da escludere che queste problematiche potranno ripercuotersi, nei mesi a venire, anche in altri comparti dell'agroalimentare.

TAG: AGRICOLTURA,MARCELLO BONVICINI,PARMIGIANO REGGIANO,RINCARI,ROBERTO GELFI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top