Attualità
04 Luglio 2022Ottimi risultati per cioccolato, caffè e cibi funzionali
Secondo quanto emerso dal rapporto attività di Unione Italiana Food, nel 2021 il fatturato complessivo del settore alimentare è aumentato del 4% sino a sfiorare i 45 miliardi di euro. Tra i prodotti a vantare migliori performance si segnalano il cioccolato (+7,8%) e il caffè (+5,6%).
A seguire i prodotti da forno e i prodotti vegetali (entrambi a +6,7%), i surgelati (+5,3%) e i cibi funzionali (+7%) a testimonianza dell'attenzione sempre maggiore che gli italiani prestano per il benessere a tavola.
«Questi risultati raggiunti in un anno così difficile per l'economia mondiale sono il segno tangibile di un settore che non si arrende di fronte ai problemi e non rinuncia a guardare al futuro con forza e determinazione» spiega Mario Piccialuti, direttore Generale Unione Italiana Food.
«Del resto i settori che hanno registrato migliori performance nel 2021 sono un mix di continuità nella tradizione e grande capacità di fare innovazione. Il tutto nel rispetto, costante oggi come domani, ci dicono le aziende, del Pianeta e dei contesti sociali in cui le aziende operano, visto che la sostenibilità resterà - nonostante gli investimenti che richiede - in cima alle strategie del nostro Made in Italy alimentare» conclude Piccialuti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it