Gli italiani hanno preferito trascorrere la Pasqua in casa per colpa della crisi economica. 3 italiani su 5 hanno pertanto scelto di trascorrere in casa le festività pasquali 2011 spenendo complessivamente quasi 3 miliardi di euro in prodotti alimentari e bevande. Il dato preoccupante è che oltre un miliardo di euro, invece, sono gli avanzi pasquali, pari a circa un terzo del cibo acquistato, che passeranno dalla tavola e dal frigorifero direttamente nella spazzatura secondo una stima della Coldiretti. Dati allarmanti questi a dispetto della tanto acclamata crisi. Ridotti, come da previsione, i consumi fuori casa anche se rispetto al 2010 c’è stato un incremento del +3,5% secondo una stima di Fipe-Confcommercio. Circa 3 milioni e 600 mila sono stati gli italiani che hanno scelto di trascorrere Pasqua e Pasquetta nei ristoranti. A dar man forte ai consumi fuori casa le richieste last minute trainate dalle condizioni meteorologiche che hanno spinto gli italiani a festeggiare fuori dalle mura domestiche.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it