L'attesa ripresa post pandemia sembra allontanarsi e trasformarsi in un miraggio

Le speranze con cui si era aperto il 2022 si arenano inesorabilmente in un clima di sfiducia, timori ed incertezze. «L’economia italiana non arriverà ai livelli pre-pandemia ad aprile» afferma lapidario Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat, che attribuisce allo scoppio della guerra Russo-Ucraina il blocco della speranza di ripresa che tutti attendevano.
Blangiardo lancia anche l'allarme per l'inflazione: «Come statistiche ufficiali non siamo in grado di dare un'indicazione rispetto a qualcosa che non è sotto controllo. Viviamo praticamente alla giornata con un livello preoccupante di prezzi soprattutto per le famiglie meno abbienti. Al momento non c'è nulla che faccia sperare che le cose possano migliorare».
A fare da cornice alle affermazioni di Blangiardo è la fiammata dei prezzi del carrello della spesa: i beni alimentari hanno registrato un aumento del 4%. Le fasce più deboli della popolazione fanno fatica ad acquistare i beni essenziali e di prima necessità.
A ciò, come se non bastasse, si aggiunge anche il calo nascite:  «Il rischio che questo nuovo clima di incertezza possa annullare ogni possibile ripresa delle nascite in Italia non è così remoto» sostiene ancora il Presidente dell'Istat, che conclude: «Gli effetti sarebbero quelli di giungere a stabilire anche nel 2022 un nuovo record al ribasso della natalità nella storia d'Italia, e questo sarebbe il decimo record consecutivo».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it